
La spunta al photo-finish la compagine che forse aveva più fame di punti, l’Olimpia Ravenna di coach Breviglieri, che rimane in corsa per il titolo (a -4 dal tandem di testa Zambelli Orvieto e Conad Sicomputer Ravenna) e di certo per i Play-Off.
Ma grande prova di carattere per la Limmi School Volley Bastia, che ha più volte l’opportunità di portare a proprio favore il match, e che dimostra di poter ambire a mete ben più “alte” di un 10 posto un po’ bugiardo (n.b. con soli 3 punti in più la Videomusic Castelfranco occupa la settima posizione).
Quando il gioco si fa duro, la Limmi non può prescindere dalle colonne sempreverdi Tosti e Cruciani, con una Beatrice Meniconi ancora in crescita e – a tratti – imprendibile.
Per la Cmc Olimpia Ravenna è Giada Benazzi a fare la differenza, con 20 punti di personale ed un turno di servizio davvero velenoso.
Inizio di match che rispecchia l’andamento assolutamente equilibrato dell’intero incontro, con Peretto e Meniconi che scaldano i motori sfruttando la potenza dei propri colpi; ha la meglio l’atleta umbra, assistita da una brillante Silvia Tosti che d’astuzia guadagna un minimo vantaggio per le sue compagne (8-6). Nella fase mediale del primo parziale è ancora un favorevole turno di servizio di Beatrice Meniconi a consentire alla Limmi di allungare, costringendo coach Breviglieri al time-out. Ma quando la School sembra poter scappare (16-11), arrivano 3 colpi vincenti consecutivi per l’Olimpia che chiamano al t.o. questa volta coach Sperandio.
Ma nel finale di set è Valentini show: la Limmi allunga e l’atleta con il 2 dietro la maglia schiaccia a terra di rabbia il punto dell’1 a 0 (25-17).
Inerzia del match tutta spostata dalla parte delle padrone di casa che, con capitan Tosti, ripartono subito alla grande (5-1); Neriotti e Benazzi suonano però la carica e l’Olimpia riagguanta il pari con il 5-5 che Sperandio non prende bene, ma al primo tecnico è ancora avanti la Limmi con un missile terra-aria di Francesca Valentini (8-6).
Prende coraggio il sestetto di casa, con Cristina Cruciani che trova le misure giuste e indirizza il set dalla parte della School Volley Bastia (16-11), ma il black-out delle umbre consente a Benazzi e compagne di risalire e si torna addirittura sul 19-19.
Ping-pong di emozioni, ma è ancora Tosti a compiere il colpo di reni per la School che va avanti +3 (22-19), prima di spegnersi, però, sul più bello: ringrazia l’Olimpia, che – con 6 punti consecutivi – rimette in parità un match che si era complicato e non poco (22-25).
Non accusa di certo il colpo la Limmi, che riparte fortissimo con l’ace di Lucrezia Ceccarelli e – ancora con Valentini – passa avanti al primo tecnico (8-4).
Rimonta però l’Olimpia, che ora gusta il bottino pieno, e così nella fascia centrale del set si va punto a punto con le due compagini che si fronteggiano ad armi pari.
Alla lunga prevale però l’esperienza del sestetto ospite, che allunga sulla School e completa la rimonta (17-25).
Più di un’occasione sprecata per la School Volley Bastia, e – forse – proprio per questo non ci sta ad arrendersi il sestetto del tandem Sperandio-Raspa, che – sotto 0 a 3 – torna subito avanti (8-7).
Si innalzano le torri Cruciani e Tosti e la Limmi scappa, di prepotenza, prendendo il largo su un’Olimpia che non riesce a prendere le contromisure adatte alla rabbia della School (16-9).
Si inizia a percepire odore di tie-break, tanto che il parziale scorre avanti senza eccessivi problemi per la Limmi che, controllando, si assicura – almeno – un punto (25-17).
Dopo oltre due ore di gioco tanta stanchezza, ma anche tanta voglia di prevalere si traducono in un tie-break spettacolare che riproduce fedelmente l’equilibrio e il fascino dell’intero incontro.
Trova due punti di vantaggio l’Olimpia Ravenna, che porta avanti preziosamente fino all’ace di Ceccarelli (9-10), che spezza l’entusiasmo ospite e permette alla Limmi di rimettere – di nuovo – sul pari il risultato (11-11).
Botti finali e tanta tensione sui volti delle atlete: a prevalere è il sestetto ospite dell’Olimpia Ravenna (12-15), che ottiene i due punti rimasti in palio, ma al termine di una gara davvero equilibrata fino alla fine e, soprattutto, molto spettacolare!
Ma nel finale di set è Valentini show: la Limmi allunga e l’atleta con il 2 dietro la maglia schiaccia a terra di rabbia il punto dell’1 a 0 (25-17).
Inerzia del match tutta spostata dalla parte delle padrone di casa che, con capitan Tosti, ripartono subito alla grande (5-1); Neriotti e Benazzi suonano però la carica e l’Olimpia riagguanta il pari con il 5-5 che Sperandio non prende bene, ma al primo tecnico è ancora avanti la Limmi con un missile terra-aria di Francesca Valentini (8-6).
Prende coraggio il sestetto di casa, con Cristina Cruciani che trova le misure giuste e indirizza il set dalla parte della School Volley Bastia (16-11), ma il black-out delle umbre consente a Benazzi e compagne di risalire e si torna addirittura sul 19-19.
Ping-pong di emozioni, ma è ancora Tosti a compiere il colpo di reni per la School che va avanti +3 (22-19), prima di spegnersi, però, sul più bello: ringrazia l’Olimpia, che – con 6 punti consecutivi – rimette in parità un match che si era complicato e non poco (22-25).
Non accusa di certo il colpo la Limmi, che riparte fortissimo con l’ace di Lucrezia Ceccarelli e – ancora con Valentini – passa avanti al primo tecnico (8-4).
Rimonta però l’Olimpia, che ora gusta il bottino pieno, e così nella fascia centrale del set si va punto a punto con le due compagini che si fronteggiano ad armi pari.
Alla lunga prevale però l’esperienza del sestetto ospite, che allunga sulla School e completa la rimonta (17-25).
Più di un’occasione sprecata per la School Volley Bastia, e – forse – proprio per questo non ci sta ad arrendersi il sestetto del tandem Sperandio-Raspa, che – sotto 0 a 3 – torna subito avanti (8-7).
Si innalzano le torri Cruciani e Tosti e la Limmi scappa, di prepotenza, prendendo il largo su un’Olimpia che non riesce a prendere le contromisure adatte alla rabbia della School (16-9).
Si inizia a percepire odore di tie-break, tanto che il parziale scorre avanti senza eccessivi problemi per la Limmi che, controllando, si assicura – almeno – un punto (25-17).
Dopo oltre due ore di gioco tanta stanchezza, ma anche tanta voglia di prevalere si traducono in un tie-break spettacolare che riproduce fedelmente l’equilibrio e il fascino dell’intero incontro.
Trova due punti di vantaggio l’Olimpia Ravenna, che porta avanti preziosamente fino all’ace di Ceccarelli (9-10), che spezza l’entusiasmo ospite e permette alla Limmi di rimettere – di nuovo – sul pari il risultato (11-11).
Botti finali e tanta tensione sui volti delle atlete: a prevalere è il sestetto ospite dell’Olimpia Ravenna (12-15), che ottiene i due punti rimasti in palio, ma al termine di una gara davvero equilibrata fino alla fine e, soprattutto, molto spettacolare!
LIMMI SCHOOL VOLLEY BASTIA – CMC OLIMPIA RAVENNA = 2-3 (25-17; 22-25; 17-25; 25-17; 12-15)
LIMMI SCHOOL VOLLEY BASTIA: Pici (L), Valentini 9, Cruciani 12, Marcacci 4, Castellucci 5, Piccari (L), Tosti 16, Gallina, Nana, Ceccarelli 6, Meniconi 15. N.e.: Patrignani, Patasce, Ribelli. All.: Gian Paolo Sperandio; ass.: Fabrizio Raspa.
CMC OLIMPIA RAVENNA: Peretto 8, Bandini, Rossini 17, Panetoni (L), Assirelli 12, Lancellotti 3, Neriotti 14, D’Aurea, Benazzi 20, Dametto. N.e.: Laghi, Babbi. All.: Marco Breviglieri; ass.: Simone Bendandi.
ARBITRI: Michele Brunelli e Martin Polenta di Ancona
Limmi: (b.s. 4; v. 5; ricez. pos. 69%; prf. 41%; attacco 35%; muri 4; errori 17.)
Olimpia: (b.s. 11; v. 6; ricez. pos. 67%; prf. 49%; attacco 33%; muri 6; errori 23.)
Olimpia: (b.s. 11; v. 6; ricez. pos. 67%; prf. 49%; attacco 33%; muri 6; errori 23.)
09/04/2017
Alberto Marino