Il recupero dell’ex mattatoio di Bastia Umbra: Un investimento per la comunità
Nei vent’anni in cui Bastia Umbra è divenuta la mia seconda casa – la città che amo, quella in cui sento di potermi esprimere meglio – ho sentito più volte le diverse amministrazioni, indipendentemente dall’orientamento politico, sottolineare la necessità di recuperare l’ex mattatoio comunale. Un edificio oggi in abbandono, quasi pericolante, che resiste ai margini del Campo del Mercato, quasi come una quinta scenica del grande palcoscenico che era quel luogo strategico per l’economia e la vita sociale di Bastia Umbra, prima di essere asfaltato e diventare un affollatissimo parcheggio a ridosso del centro storico.
Nel corso del tempo, l’idea di recuperare l’ex mattatoio si è caricata di nuovi significati, non solo architettonici ma soprattutto civici e culturali. È cresciuta, infatti, negli amministratori una maggiore consapevolezza verso i luoghi simbolici e cruciali della storia urbana, come dimostra il riuscito restauro della chiesa di Sant’Angelo, trasformata in auditorium durante l’amministrazione del sindaco Stefano Ansideri. Proprio sotto il suo mandato era stato avviato anche uno dei diversi progetti per una nuova definizione urbana del Campo del Mercato. Un progetto poi naufragato, ma che conteneva una gemma preziosa: il progetto di recupero dell’ex mattatoio firmato dall’architetto Pietro Carlo Pellegrini, professionista di fama e docente universitario.
Per leggere l’articolo completo clicca qui
Claudia Lucia (Redazione Terrenostre)
tnDIRETTA Video
In questo momento non ci sono eventi in diretta

Maggio dei Libri – Via alla quindicesima edizione!
COMUNICATO STAMPA MAGGIO DEI LIBRI – VIA ALLA QUINDICESIMA EDIZIONE! A Bastia Umbra quindici eventi per la quindicesima edizione de “il Maggio dei Libri” Bastia Umbra, 29/04/2025 – La città di Bastia con la sua Biblioteca Comunale aderisce anche questo anno a Il Maggio...