

In particolare, verranno creati eventi, aste online, incontri e tutto il possibile per il, o i bisognosi del momento, che siano persone, animali, o strutture: tutte le richieste verranno valutate ponderatamente, con lo scopo di donare a chi realmente è bisognoso di aiuto.
“Anche in questo modo – scrive il sindaco di Assisi Stefania Proietti -la città di Assisi, grazie a Ranocchia, farà sentire il suo messaggio di solidarietà nel mondo; particolarmente importante è che questo messaggio venga veicolato anche grazie a un calciatore professionista. Un ringraziamento va anche ai servizi sociali del Comune per aver celermente svolto le pratiche di riconoscimento della Onlus e a tutti coloro che, a vario titolo, offrono e offriranno il loro contributo: siamo tutti insieme impegnati nella battaglia contro la povertà”.