Anche quest’anno Cannara Cammina partecipa alla settimana di sensibilizzazione sull’autismo con un percorso speciale che si svolgerà martedi 3 aprile con partenza alle ore 20.30 da Piazza del Comune per arrivare a Piandarca, luogo dove S.Francesco predicò agli uccelli.
Ci sarà spazio anche per i cineforum poichè il cinema si conferma una delle arti e strumento di comunicazione migliori per l’autismo.
Sono confermati tra il 15/03 e il 05/04 gli appuntamenti con “Light it up blue”.
Si terrà inoltre il ” Piediblus” in collaborazione con USL 1 e 2, che coinvolgerà diverse linee di camminatori.

Il 2 aprile , giornata madre della settimana blu si svolgerà ” Blue Trek” a Compignano di Marsciano, percorso guidato organizzato da Angsa Umbria Onlus in collaborazione con l’associazione l’Olivo e la Ginestra.
La settimana si concluderà con un tavolo di condivisione esperienziale giovedi 5 aprile presso il centro diurno la Semente, a Limiti di Spello alle ore 16.30, sarà l’occasione per condividere esperienze, dubbi, domande e progetti futuri
Per quanto riguarda Cannara i palloncini blu, simbolo della settimana sull’autismo sono già comparsi in alcuni luoghi pubblici in particolare al teatro Thesorieri, al Centro Sociale di Cannara ed in alcune attività commerciali che aderiscono all’iniziativa e nella giornata di Pasqua anche il Concerto Musicale Francesco Morlacchi colorerà di blu le note del Concerto di Pasqua.
Tutti sono invitati a partecipare alla passeggiata in blu insieme a Cannara Cammina per testimoniare e sensibilizzare su una sindrome che interessa e coinvolge numerose famiglie anche del nostro territorio.
30/03/2018
Cannara Cammina gruppo di camminatori seriali