32.4 C
Bastia Umbra
16 Luglio 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Attualità Bastia Umbra Cultura

Itinerari storico-naturalistici su origine e sviluppo della Bastia che fu chiamata Insula Romana: Secondo itinerario

COMUNICATO STAMPA

ITINERARI STORICO-NATURALISTICI SU ORIGINE E SVILUPPO DELLA BASTIA CHE FU CHIAMATA INSULA ROMANA: SECONDO ITINERARIO

 

Bastia Umbra, 27/06/2025 – Prosegue la scoperta e la riscoperta del territorio bastiolo. Domenica 6 luglio, L’Associazione Bastia Città propone a tutte e a tutti coloro che amano scoprire o riscoprire le ricchezze culturali, storiche e naturalistiche del territorio bastiolo il secondo itinerario, con la guida di Carlo Bizzarri, cultore e uno dei punti di riferimento della storia di Bastia Umbra.

Tre itinerari che nell’insieme intendono coniugare socialità, conoscenza, escursione, benessere individuale e piacere di stare insieme. Unica raccomandazione, scarpe comode per passeggiate.

SECONDO ITINERARIO: L’ISOLA ROMANA contesa tra Perugia e Assisi
Domenica 6 luglio, dalle ore 17.00, ritrovo presso l’Arco di Sant’Angelo
Tante le curiosità, la storia locale e i personaggi.

Programma:
VISITA AL MONASTERO BENEDETTINO (ROCCA BAGLIONESCA)
PORTA SAN ROCCO O ROMANA
MURA MEDIEVALI
PORTA BETTONESE
PORTA DEI MOLINI
PERCORSO VERDE fino al Centro Sociale di Campiglione

All’inizio del percorso verrà distribuito un depliant con la mappa dell’itinerario.

Al termine, presso il Centro Sociale di Campiglione è previsto, per chi lo desidera al costo di € 10,00, con antipasto fantasia, torta al testo con prosciutto/rucola e stracchino, bevande. Un pomeriggio domenicale intrigante e piacevole per chi non è in villeggiatura, vi aspettiamo.

Per ulteriori informazioni telefonare al n. 392 4659200.

 

 


Associazione Bastia Città

 

Lascia un commento