29.1 C
Bastia Umbra
18 Giugno 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Bastia Umbra Politica Sport

L’AMMINISTRAZIONE DI BASTIA E LO SPORT: TANTE PROMESSE E ZERO SOLUZIONI!

Palestra XXV Aprile

Dopo quasi un anno dall’insediamento della nuova amministrazione del comune di Bastia Umbra, continuiamo a notare la poca rilevanza dei fatti nelle azioni rivolte alla città di questa maggioranza di centrosinistra: questo può senza dubbio estendersi anche allo sport, dove ricordiamo che ad oggi la delega è ancora in capo al Sindaco, forse troppo oberato dalle altre deleghe e dal suo ruolo istituzionale per essere incisivo su tale argomento.
Denotiamo quindi che lo sport continua ad essere un punto critico e che, contrariamente a quanto manifestato in campagna elettorale, non è stata risolta alcuna situazione relativa agli impianti sportivi al coperto a beneficio dei cittadini e dei tanti giovani atleti.
Il palazzetto dello sport di viale Giontella procede a rilento e non sappiamo ancora quando potrà essere riconsegnato alla città, con conseguente nuova migrazione verso altri comuni delle associazioni del territorio almeno per la prossima stagione.
I lavori di ricostruzione della palestra della scuola media “Colomba Antonietti” risultano fermi, sebbene la variazione del progetto sia stata consegnata da tempo alla ditta vincitrice dell’appalto.

Palestra Scuola Secondaria di I grado

L’interpellanza dei consiglieri di opposizione ha perlomeno “stimolato” alla sistemazione del cantiere che risultava accessibile e pericoloso da tempo e denotava una scarsa vigilanza degli addetti ai lavori.
Situazione simile per la palestra di XXV Aprile (ex tensostruttura) che, nonostante il contenzioso sia stato risolto e revocato l’incarico alla ditta aggiudicataria, rimane ancora senza una nuova assegnazione.
Gli sforzi dell’amministrazione sono tutti rivolti al bando “Sport e Periferie 2025”, con il quale si spera di poter ottenere i finanziamenti per il nuovo Palasport: per tale fine è stata portata in Consiglio la delibera per la revoca della variante urbanistica al PIP, risalente a marzo 2014, con cui un’area di proprietà del comune situata nella zona industriale tra Santa Maria degli Angeli e Bastia torna ad essere destinata a “verde pubblico attrezzato” e potrà quindi ospitare tale infrastruttura.

Palestra Scuola Secondaria di I grado

Noi di minoranza ci siamo astenuti su tale delibera, perché nulla abbiamo contro il ripristino di una vecchia destinazione urbanistica, quando quella proposta in variante non ha trovato attuazione in oltre un decennio, e men che meno siamo contro l’idea di un palazzetto dello sport degno di questo nome, ma non approviamo il fatto che lo stesso possa trovare lì collocazione. Qualsiasi altra interpretazione, come fatto dall’attuale amministrazione di centrosinistra, è solo fuorviante e volutamente capziosa, come d’altronde è fin troppo capace di fare.
La collocazione sicuramente piccola, a meno che non si espropri l’area adiacente, è comunque situata in una zona con traffico importante (specialmente in certi orari) e la via di collegamento ridotta e con un incrocio pericoloso.
La zona della piscina comunale, che le precedenti amministrazioni hanno individuato come “Cittadella dello sport”, è sicuramente idonea allo scopo ed eventuali infrastrutture sarebbero di servizio a tutti gli impianti sportivi, rendendolo un polo attrattivo non solo per la nostra comunità, permettendo un miglioramento dei servizi, della viabilità, dei parcheggi e dell’accessibilità, considerando anche la presenza di Umbriafiere a poche centinaia di metri.

Foto Palazzetto dello Sport

Sulla capienza, stimata tra 1000 e 1200 persone, l’amministrazione comunale non considera che la volontà di realizzare l’impianto in collaborazione con il comune di assisi creerebbe un bacino di utenza di 50000 persone e tali dimensioni non permettono lo svolgimento di molti eventi, in quanto non sufficientemente capiente.
Siamo convinti anche noi che a Bastia serva un Palasport, ma non vogliamo che si faccia l’errore compiuto in passato con l’attuale palazzetto dello sport, frutto anch’esso di una opportunità che poi si è rilevata limitante per un adeguato svolgimento delle pratiche sportive nel nostro comune, con ripercussioni tangibili ancora oggi.

31/05/2025

I consiglieri di minoranza
Catia Degli Esposti – Civica per Bastia
Fabrizio Raspa – Civica per Bastia
Giulio Provvidenza – Paola Lungarotti Sindaco
Moreno Ricci – Gruppo Misto (Forza Italia)
Stefano Santoni – Fratelli d’Italia
Francesca Sforna – Fratelli d’Italia

Lascia un commento