19.4 C
Bastia Umbra
20 Giugno 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Assisi Attualità

Il 25 maggio torna la festa del Santuario della Spogliazione

COMUNICATO STAMPA

Celebrazioni eucaristiche nella mattinata, a seguire la cerimonia con Brunello Cucinelli, il ministro generale dei frati Cappuccini e la presidente della Regione

IL 25 MAGGIO TORNA LA FESTA
DEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Assegnazione del Premio internazionale per un’economia della fraternità:
arrivati 60 progetti, il vincitore riceverà 50mila euro

 

Assisi, 16/05/2025 – “#Nulladiproprio. Per un mondo pieno di speranza e misericordia” è il titolo dell’ottavo anniversario del Santuario della Spogliazione, istituito con decreto vescovile il 20 maggio del 2017. La cerimonia celebrativa si svolgerà domenica 25 maggio con la santa messa delle ore 9,30 presieduta da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. A seguire alle ore 11 la solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal ministro generale dei frati minori Cappuccini, fra Roberto Genuin. Subito dopo, a partire dalle ore 12, avrà inizio la cerimonia di annuncio e consegna del Premio internazionale Francesco d’Assisi e Carlo Acutis per un’economia della fraternità, a cui prenderanno parte oltre al vescovo e a fra Genuin, anche la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti e l’imprenditore Brunello Cucinelli, fondatore dell’omonima maison di moda di Solomeo che ha realizzato il foulard della spogliazione. Quest’anno la segreteria del Premio ha ricevuto un numero record di 60 progetti, in cinque lingue (inglese, italiano, francese, portoghese e spagnolo) da 30 nazioni e 4 continenti. Da notare l’incremento del numero di progetti provenienti da Paesi che non avevano mai partecipato, spesso poveri e devastati dalla guerra. Nelle edizioni passate il premio, che consiste in un assegno di 50mila euro frutto delle donazioni di benefattori italiani e stranieri, nel foulard di Cucinelli con l’immagine della spogliazione di San Francesco e un’icona con il logo e simbolo del Premio, è stato assegnato all’Istituto Serafico, a un progetto delle Filippine, a uno realizzato in Ciad e l’anno scorso a un’iniziativa imprenditoriale nata in Amazzonia. Privilegiati i progetti che nascono dal basso, in un clima di fraternità tra soggetti giovani e vulnerabili che, pur avendo capacità, carismi e capacità imprenditoriali, necessitano del sostegno economico di avviamento.

La festa del Santuario è organizzata dalla Fondazione diocesana Assisi Santuario della Spogliazione, con la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo.

Info e dirette su www.assisisantuariospogliazione.it www.diocesiassisi.it e sui canali social della Diocesi e del Santuario.

 

 


Antonella Porzi (339-2067935)
Ufficio stampa Diocesi Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
Curia vescovile, piazza Vescovado 3,
06081, Assisi (Pg)
Tel. 075-812483
Facebook: Diocesi Assisi-Nocera-Gualdo
Twitter: @AssisiDiocesi
Instagram: Diocesi Assisi-Nocera-Gualdo

 

Lascia un commento