
“Il miglioramento continuo, il marketing, il learning organization, lo sviluppo delle competenze trasversali – ha affermato il coordinatore Stelvio Gauzzi – rappresentano e rappresenteranno anche per il prossimo futuro, i concetti basilari per riorganizzare le imprese, anche di piccola e piccolissima dimensione, nella direzione della produttività, accellerando quella trasformazione culturale ormai necessaria per rimanere competitivi in mercati sempre pù’ complessi ed internazionalizzati”. Il Presidente di Api Umbria Giorgio Buini ha sottolineato “tutta la sua soddisfazione per il successo dell’evento organizzato in maniera maniacale dal “laboratorio delle idee” del dott. Carmelo Mustica, evento partecipato attivamente e fattivamente da tutti gli imprenditori”
03/10/2017
Ufficio Stampa Api Umbria
Foto: Il Presidente Api9 Umbria Giorgio Buini e un momento dell’incontro