32.4 C
Bastia Umbra
16 Luglio 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Bastia Umbra Cultura

ITINERARI STORICO-NATURALISTICI SU ORIGINE E SVILUPPO DELLA BASTIA CHE FU CHIAMATA INSULA ROMANA IN COMPAGNIA DI UN MENTORE.

L’Associazione Bastia Città da sabato 21 giugno propone a tutte e a tutti coloro che amano scoprire o riscoprire le ricchezze culturali, storiche e naturalistiche del territorio bastiolo 3 itinerari, tre passeggiate di circa due ore tra i luoghi più caratteristici del territorio bastiolo, con la guida di Carlo Bizzarri, cultore e uno dei punti di riferimento della storia di Bastia Umbra.

Tema centrale dei 3 itinerari, l’acqua, da sempre vita e sull’acqua si è sviluppata la vita. Per Bastia Umbra, originariamente denominata “insula romana” l’acqua è stata l’elemento determinante del suo sviluppo e della sua crescita nella storia. Gli itinerari proposti hanno lo scopo non solo di riscoprire il valore dell’oro blu per la presenza in particolare del fiume Chiascio ma anche la riscoperta della storia, delle tradizioni, delle trasformazioni dovute agli insediamenti antropici, degli aneddoti e delle curiosità che nel complesso rendono originale l’identità di un territorio.

La partecipazione è gratuita, ad ogni partecipante sarà consegnato un opuscolo informativo sull’itinerario proposto. Per coloro che gradiranno concludere la passeggiata con un momento di ristoro e di ulteriore convivialità, presso i centri sociali individuati sarà predisposta, previo un modico contributo personale, una merenda/aperitivo.

PRIMO ITINERARIO: ACQUA E’ VITA, tra storia ed ecologia  

Sabato 21 giugno, dalle ore 16.00, ritrovo presso la Chiesa di San Paolo delle Abbadesse-Cimitero di Bastia centro

SECONDO ITINERARIO: L’ISOLA ROMANA contesa tra Perugia e Assisi

Domenica 6 luglio, dalle ore 17.00, ritrovo presso l’Arco di Portella

TERZO ITINERARIO: LA TERRA risorse naturali e lavoro

Domenica 7 settembre, dalle ore 16.00, ritrovo presso l’area verde di via Carmelo Battaglia.

Il programma dettagliato degli itinerari sarà successivamente comunicato nelle specifiche locandine informative.

Tante le curiosità, la storia locale e i personaggi che l’hanno resa unica ed irripetibile.

Tre itinerari che nell’insieme intendono coniugare socialità, conoscenza, escursione, benessere individuale e piacere di stare insieme. Unica raccomandazione, scarpe comode per passeggiate.

Per ulteriori informazioni telefonare al n. 392 4659200.

 

14/06/2025

Associazione Bastia Città

Lascia un commento