22.6 C
Bastia Umbra
15 Giugno 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Assisi Politica

ROMPIAMO IL SILENZIO SULLA VIOLENZA DI GENERE Sabato 17 maggio, ore 18:30, comitato elettorale Valter Stoppini, via G. Becchetti 38

COMUNICATO STAMPA

“L’assistenza territoriale alle donne vittime
di violenza e ai loro figli minori”

 

Assisi, 16/05/2025 – L’evento è promosso dalle candidate Gianna Pallotta e Chiara Dionigi, lista Progressisti per Assisi, a sostegno del candidato sindaco Valter Stoppini.

La violenza di genere esiste ed è una grave ferita nel tessuto della nostra comunità. Non possiamo permetterci di negare, minimizzare o relegare la violenza contro le donne e le ricadute sui minori a episodi isolati. Questa è una questione politica, sociale e culturale che ci riguarda tutte e tutti.

Durante l’incontro, ascolteremo le voci di chi lavora quotidianamente per contrastare questo problema:
Laura Pizziconi, psicologa e candidata, ci guiderà nella comprensione dei meccanismi della violenza e delle cicatrici profonde che lascia, sottolineando l’importanza cruciale di una prevenzione che parta dall’educazione.

Simona Branchinelli, operatrice centri antiviolenza e Responsabile del Punto d’Ascolto contro la violenza sulle donne della Zona Sociale 3 (di cui Assisi è comune capofila), offrirà una riflessione sul tema “Il privato è politico: la violenza di genere non è un’emergenza, ma un fenomeno strutturale. Serve un impegno collettivo e costante.”

Claudia Piccionne, vicepresidente e responsabile dell’equipe psicopedagogica della cooperativa Controvento, condividerà la sua esperienza sul campo, evidenziando la necessità di un sostegno concreto, immediato e specializzato per chi ha subito violenza.

La violenza di genere non è un’ombra passeggera, ma una realtà strutturale che si nutre di silenzi e disuguaglianze.

La nostra coalizione si impegna con fermezza per una capillare assistenza territoriale. Promuoveremo politiche concrete, a partire da una prevenzione che educhi al rispetto e all’uguaglianza, e da un sostegno che metta al centro l’autodeterminazione delle sopravvissute.

Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questo momento di confronto necessario per ascoltare.

 

 


Ufficio Stampa
Valter Stoppini Sindaco
cell. 331.8105487

 

Lascia un commento