11.9 C
Bastia Umbra
27 Marzo 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Assisi Associazioni

L’incanto delle parole

COMUNICATO STAMPA

L’INCANTO DELLE PAROLE

Suggestioni e fascinazioni della comunicazione

 

Assisi, 14/02/2025 – Tutte le parole sono magiche, ognuna a suo modo racchiude in sé il potenziale del cambiamento. Hanno il potere di curare l’anima, riescono a far sognare, a dare forza, a spingere come a bloccare, sono tramite di condivisione, trasportano idee, creano rapporti. Ognuna di esse ha una sua etimologia propria, certamente, ma è altresì vero che porta con sé un fascino allusivo e suggestivo, un bagaglio di significati, più o meno visibili, che trascende il tempo e lo spazio e definisce il concetto stesso di incanto. La forza delle parole rende possibile l’impossibile. Sigmund Freud diceva che “le parole erano originariamente incantesimi”, come non esserne d’accordo?

Da questa premessa nasce l’INCANTO DELLE PAROLE, un evento che il Rotary Club Assisi ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Assisi – Assessorato alla Cultura, sabato 22 febbraio alle ore 16:00 presso la Sala Convegni Fondazione Perugia nella splendida cornice di Palazzo Bonacquisti ad Assisi. Un dialogo a tre voci in cui ci si immergerà nel magico mondo delle parole, per esplorarne il valore, riscoprirne la forza e giocare con esse andando alla ricerca del significato profondo che la comunicazione, di tutti i generi, ha rivestito e ricopre nel mondo. Grazie alla creatività di Daniele Nicastro, scrittore di romanzi per ragazzi e ghostwriter, vedremo come l’ispirazione possa dar vita a pagine memorabili della letteratura; con la verve di Annalina Taddei, speaker radiofonica di Radio Onda Libera, capiremo come la modalità orale di comunicazione permetta di costruire una realtà in cui è un solo senso – l’udito – ad essere coinvolto; con la professionalità di Loredana Baldinucci, editor per la casa editrice “Il Castoro”, sonderemo i flussi e le esigenze di mercato dell’editoria alla ricerca della parola giusta. Durante l’incontro, che vedrà la partecipazione di Veronica Cavallucci, assessore alla Cultura del Comune di Assisi e di alcune classi del Liceo Properzio, si toccheranno le corde più nascoste di quel linguaggio che tutti noi usiamo declinandolo nelle varie sfaccettature che esso assume; si approfondiranno le possibilità creative dei suoi messaggi, la potenza che deriva dalle modalità di trasmissione e come, con la scelta dei tanti vocaboli che la nostra lingua ci offre, si possa fare la differenza. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

 

 


Bianca Bracardi
Presidente Commissione Comunicazione e Immagine Pubblica
Rotary Club Assisi

 

Lascia un commento