21.4 C
Bastia Umbra
23 Giugno 2024
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Assisi Cultura

IL GRAZIE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL MAESTRO SERGIO FUSETTI CAPO RESTAURATORE DELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO CHE 50 ANI FA ARRIVO’ AD ASSISI.

L’amministrazione comunale di Assisi esprime un immenso ringraziamento al Maestro Sergio Fusetti, capo restauratore e responsabile dell’Ufficio tecnico della Basilica di San Francesco, cittadino benemerito, che esattamente 50 anni fa, il 14 giugno 1974, arrivò nella nostra città e qui si è dedicato con competenza, professionalità e passione al mondo dell’arte.

Il sindaco Stefania Proietti, insieme alla giunta, durante la due giorni al centro convegni Colle del Paradiso, ha consegnato un encomio con la seguente dicitura “Nel cinquantesimo anniversario della sua ineguagliabile attività di restauro, conservazione e cura dei maggiori capolavori della ‘sua Assisi, prezioso scrigno di bellezza’. Per l’alto valore del servizio reso nella gestione del patrimonio universale e senza tempo, ponendo al centro della sua visione d’artista profondo rispetto per l’uomo quale artefice di meraviglie”  e un libro risalente sulla Mostra internazionale francescana pubblicato in occasione del settecentenario delle celebrazioni in onore di San Francesco.

“A nome personale e dell’amministrazione comunale – ha affermato il sindaco – proprio oggi, in occasione della ricorrenza dell’arrivo 50 anni fa del caro Sergio nella nostra città, vogliamo rivolgergli un forte abbraccio e un sentito ringraziamento per il suo impegno, fatto con professionalità  e passione, rivolto a valorizzare il grande patrimonio di bellezza del nostro territorio”.

Il Maestro Fusetti ha restaurato opere importanti sia a livello nazionale che nella “sua” Assisi, in particolare i cicli pittorici della Basilica di San Francesco e il recupero in modo egregio delle Vele di Giotto crollate nel corso del terremoto del 1997.

Per la prestigiosa attività svolta in questo mezzo secolo, a Sergio Fusetti sono stati conferiti riconoscimenti importanti dalla Presidenza della Repubblica come quello di Grande Ufficiale e quello di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana.

Inoltre un altro aspetto testimonia il legame che unisce Assisi al Maestro ed è il Patto di amicizia che la Città Serafica ha stretto con Galatina, città natale di Sergio Fusetti, per consolidare le reciproche affinità storiche, artistiche, culturali, etiche e spirituali. In occasione della firma del Patto di amicizia fu assegnato a Fusetti il premio Beniamino De Maria e per suggellare l’evento fu piantumato un ulivo nel segno della pace.

 

Stemma
__________________
Ufficio Stampa
Città di ASSISI

Lascia un commento