“Non è la bomba atomica ma gli assomiglia. E’ la bomba “E”. La bomba di una economia ingiusta che va fermata e smantellata.” Lo ha dichiarato Flavio Lotti, coordinatore della Marcia PerugiAssisi in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà del 17 ottobre.
“Per questo oggi partecipiamo alla manifestazione degli operai delle acciaierie di Terni e al sit-in contro la povertà organizzato a Roma davanti Montecitorio dal Gruppo Abele e da Libera.
L’ingiustizia economica provoca la maggior parte di conflitti del nostro tempo alimentando instabilità e insicurezza dentro e fuori l’Italia, moltiplica le tensioni e le fratture sociali, le guerre, i disastri ambientali, le carestie e la diffusione delle malattie, la crescita della criminalità organizzata, i conflitti per il controllo di risorse vitali come la terra, l’acqua o l’energia, le guerre civili ed etniche, le distruzioni e i profughi.
Contro la Bomba E torneremo a camminare in tanti domenica 19 ottobre da Perugia ad Assisi. Perché dobbiamo dire chiaro e forte che la miseria e la disoccupazione sono inammissibili, che abbiamo bisogno di cambiare le priorità e riscoprire il valore della fraternità.
Domenica 19 ottobre gridiamo insieme: “La miseria e la disoccupazione sono inammissibili” “Pace, Pane e Lavoro per tutti”. Si parte da Perugia alle 9.00.”
Flavio Lotti, Coordinatore Marcia PerugiAssisi
Perugia, 17 ottobre 2014
A 100 anni dalla prima guerra mondiale… sui passi di Francesco
Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fraternità
Domenica 19 ottobre 2014
PROGRAMMA
Ore 7.00 – Perugia, Messa alla Basilica di San Pietro (Giardini del Frontone)
Ore 8.30 Perugia, Giardini del Frontone
“Per la pace e la fraternità”
Accoglienza e discorsi di apertura
Ore 9.00: Partenza della Marcia da Perugia
Ore 12.00 Assisi, Sacro Convento di S. Francesco – Conferenza stampa del Comitato promotore
Ore 13.00 Assisi, Piazza San Francesco
“100 città per il diritto alla pace”
Ore 14.00: Arrivo della Marcia nella Piazza inferiore di San Francesco – Lettura del messaggio di Papa Francesco
Ore 15.00 Assisi, Rocca Maggiore
“Diamo inizio a una nuova storia”
– Il silenzio. Commemorazione delle vittime di tutte le guerre
– Il grido della pace
– 100 anni dopo la “Grande Guerra” 100 Scuole, 100 Città e 100 Giovani inaugurano l’era della “Grande Pace”
– Interventi conclusivi
Ore 16.30 Conclusione della Marcia
17/10/2014
Ufficio stampa Comitato Promotore Marcia Perugia-Assisi – Amelia Rossi