
Ecco l’elenco dei candidati, che come regola fondamentale del M5S, sono tutti residenti a Bastia, incensurati, senza appartenze a nessun partito:
Marcello Rosignoli – 45 anni, imprenditore
Elena Angeli – 32 anni, laurea in storia dell’arte
Maria Carla Battenti – 30 anni, impiegata
Debora Ciuchicchi – 38 anni, impiegata
Isabella Cuppoloni – 32 anni, laurea in economia del turismo
Michela Freddio – 45 anni, medico
Maura Milone – 51 anni, accademia delle belle arti
Andrea Ambrogi – 37 anni, perito elettronico
Marco Brufani – 47 anni, consulente finanziario
Alessio De Mattia – 58 anni, maturità scentifica
Emiliano Gareggia – 43 anni, impiegato
Giampiero Franchi – 80 anni, laurea in giurisprudenza
Marco Pampanelli – 38 anni, impiegato
Massimiliano Petrignani – 45 anni, imprenditore
Francesco Speziali – 49 anni, perito chimico
Stefano Piccardi – 43 anni, ingegnere elettronico
Roberto Volpi – 48 anni, progettista meccanico
Ogni punto del programma quindi è stato spiegato con chiarezza dai candidati stessi che ne hanno curato i contenuti. 11 punti che trattano diverse sfaccettature per una migliore vivibilità nel comune. Moneta locale, bilancio partecipato e trasparente, viabilità dolce, cemento zero, banca del tempo, doposcuola, consulta delle associazioni, oasi fluviale del Chiascio e del Tescio, rifiuti zero, tutela degli animali,… Sono soltanto alcune delle proposte presenti nel ricco programma. “Durante i banchetti, gli incontri ed il volantinaggio, la cittadinanza ci è sempre stata vicino con entusiasmo ma la giornata di oggi è stata davvero un successo straordinario!” spiega Roberto Volpi, candidato consigliere. “Siamo contenti” prosegue “che l’interesse finalmente sia destato dalle idee e dai progetti e non dal consenso destato dalla popolarità di singole persone,
come spesso accade!. I dettagli del programma li trovate già pubblicati sul nuovo sito www.bastiaumbra5stelle.it arricchito di nuovi contenuti ed aggiornato nella veste grafica.” Oggi pomeriggio troverete gli attivisti in piazza Mazzini impegnati nella diffusione del programma e dalla prossima settimana un fitto calendario di incontri con tutte le Associazioni e con i cittadini delle frazioni di Bastia (Camper Tour a 5 stelle!): giovedì 8 a Cipresso, sabato 10 incontro a Costano, martedì 13 a Borgo I Maggio, giovedì 15 ad Ospedalicchio, venerdì 16 a S. Lorenzo.
FACCIAMOCI SENTIRE!
Marcello Rosignoli – 45 anni, imprenditore
Elena Angeli – 32 anni, laurea in storia dell’arte
Maria Carla Battenti – 30 anni, impiegata
Debora Ciuchicchi – 38 anni, impiegata
Isabella Cuppoloni – 32 anni, laurea in economia del turismo
Michela Freddio – 45 anni, medico
Maura Milone – 51 anni, accademia delle belle arti

Marco Brufani – 47 anni, consulente finanziario
Alessio De Mattia – 58 anni, maturità scentifica
Emiliano Gareggia – 43 anni, impiegato
Giampiero Franchi – 80 anni, laurea in giurisprudenza
Marco Pampanelli – 38 anni, impiegato
Massimiliano Petrignani – 45 anni, imprenditore
Francesco Speziali – 49 anni, perito chimico
Stefano Piccardi – 43 anni, ingegnere elettronico
Roberto Volpi – 48 anni, progettista meccanico
Ogni punto del programma quindi è stato spiegato con chiarezza dai candidati stessi che ne hanno curato i contenuti. 11 punti che trattano diverse sfaccettature per una migliore vivibilità nel comune. Moneta locale, bilancio partecipato e trasparente, viabilità dolce, cemento zero, banca del tempo, doposcuola, consulta delle associazioni, oasi fluviale del Chiascio e del Tescio, rifiuti zero, tutela degli animali,… Sono soltanto alcune delle proposte presenti nel ricco programma. “Durante i banchetti, gli incontri ed il volantinaggio, la cittadinanza ci è sempre stata vicino con entusiasmo ma la giornata di oggi è stata davvero un successo straordinario!” spiega Roberto Volpi, candidato consigliere. “Siamo contenti” prosegue “che l’interesse finalmente sia destato dalle idee e dai progetti e non dal consenso destato dalla popolarità di singole persone,

FACCIAMOCI SENTIRE!
04/05/2014
Movimento 5 Stelle Bastia Umbra