
Un’occasione unica, per grandi e piccoli, per entrare nel mondo dei giganti della preistoria. Sono cinquanta i modelli di dinosauri a grandezza naturale ricostruiti accuratamente in collaborazione con paleontologi. Dall’arcinoto T-Rex, ai centrosauri, ai dimetrodonti, all’europasaurus (la “lucertola europea”, rinvenuta in Germania) e al diplodocus, con i suoi 30 metri di lunghezza, questa mostra raccoglie le ricostruzioni di ogni dinosauro che sia stato presente sulla Terra. Insieme a questa esposizione è possibile visitarne una collaterale chiamata “I successori dei dinosauri” nella quale vengono presentate le riproduzioni di animali provenienti dall’era Glaciale come i bradipi, la tigre dai denti a sciabola o il mammut ed altri esemplari poco conosciuti ma di grande fascino.