
, cedendo ai blu il gradino più alto del podio per un solo punto in più, il rione San Rocco si prepara alla sfilata del cinquantesimo armato di grinta ed entusiasmo per conquistare un Palio che manca ormai da troppo tempo. Risale infatti al 2004 l’ultimo trionfo dei verdi, che sperano di bissare il successo dell’anno scorso nella sfilata (giudicata la migliore dalla giuria tecnica,nella foto) con lo spettacolo dal titolo “Tilt!”,che stasera alle 22 accenderà la piazza tingendo di verde gli spalti.Con una storia contemporanea, i sarrocchini metteranno in scena il grande flipper della vita, dove “la palla rimbalza frenetica di mano in mano” in uno spettacolo che scorre frenetico imitando i ritmi della realtà quotidiana fin quando, improvvisamente,la palla non si fermae il “gioco della vita” va in tilt. L’albo d’oro del Palio vede il San Rocco in terza e ultima posizione a parimerito con il Sant’Angelo. Ben 11 in tutto le vittorie conquistate dai verdi, che hanno vinto il Palio nel 1967, 1970, 1971,1974, 1977, 1993, 1994, 1996, 2001, 2002 e 2004. Una sfida nella sfida quindi per il San Rocco, che cerca il riscatto con la conquista dell’ambitissimo stendardo del cinquantesimo. A guidare i sarrocchini nell’impresa il capitano Cristina Bagnetti, orgogliosamente alla guida di un rione che continua sulla strada del rinnovamento contando quest’anno sulla presenza di tanti animi “risvegliati dal Cinquantesimo” e tanti giovani e giovanissimi anche al loro “debutto” sulle scene. “Per il cinquantesimo – dice il capitano – ci siamo preparati a lungo, abbiamo lavorato e collaborato, siamo consapevoli delle nostre potenzialità e spinti da un profondo sentimento di appartenenza al rione”. E rivolgendosi ai suoi aggiunge: “Questo è il momento di dare tutto: portiamo in piazza tutto questo e andiamo a vincere il Palio”.