32.4 C
Bastia Umbra
16 Luglio 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Bastia Umbra Cultura

PROSPETTIVE 2025: “OCCIDENTE” – AL CINEMA ESPERIA VITO MANCUSO CON “QUALE RELIGIONE PER L’OCCIDENTE SENZA PIÙ RELIGIONE”.

Nel caldo pomeriggio di ieri si è tenuto l’ultimo appuntamento della prima parte di Prospettive 2025: “Occidente” al Cinema Esperia di Bastia Umbra con Vito Mancuso, teologo, filosofo e saggista tra i più autorevoli del panorama culturale italiano, che ha tenuto una lectio dal titolo: “Quale religione per l’Occidente senza più religione?”

In un’epoca dalla crescente secolarizzazione, dal disincanto e dalla crisi delle istituzioni religiose tradizionali, l’Occidente si trova di fronte ad una domanda urgente e profonda: è ancora possibile parlare di religione? E se sì, quale forma potrebbe assumere oggi una spiritualità capace di rispondere ai bisogni dell’uomo contemporaneoVito Mancuso ci ha guidati in una riflessione sul destino spirituale dell’Europa, interrogandosi sul ruolo sacro, della coscienza e del senso in una società che sembra aver perso i propri riferimenti trascendenti. L’incontro è stata anche l’occasione per dialogare con l’autore, noto per il suo pensiero critico e innovativo, sul futuro della fede, del pensiero etico e della convivenza tra culture.

Un ringraziamento speciale alla Professor Mancuso, allo Staff organizzativo, alla presentatrice Marina Scardazza e a tutto il pubblico in sala che, anche in questa occasione, ha contribuito al grandissimo successo di “Prospettive 2025: Occidente”.

Gli appuntamenti di Prospettive 2025: Occidente continuano nel cartellone di “Bastia Aria d’Estate 2025” con i classici della letteratura occidentaleGiovedì 3 Luglio con Ernico Sciamanna che leggerà e commenterà Dante alle 21:30 in Piazza Mazzini.

 

Giacomo Lazzari

Staff del Sindaco

Comune di Bastia Umbra

Lascia un commento