22.6 C
Bastia Umbra
15 Giugno 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Attualità

Lotta all’antibiotico resistenza: UniPg protagonista del progetto europeo BactEradiX

COMUNICATO STAMPA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Lotta all’antibiotico resistenza:
UniPg protagonista del progetto europeo BactEradiX

 

Da sinistra: le Prof.sse Silvia Bozza, Claudia Monari, Barbara Camilloni, Simona Ronchetti

Perugia, 11/06/2025 – Importante riconoscimento internazionale per l’Università degli Studi di Perugia: UniPg partecipa a BactEradix “Advanced Nanomaterials to Target Genomic and Z-DNA for Bacterial Biofilm Eradication”, un progetto di ricerca europeo che ha come obiettivo la realizzazione di una piattaforma di nanomateriali antimicrobici, modulare e personalizzabile, per il trattamento efficace e duraturo delle malattie croniche e recidivanti.

L’unità di ricerca, appartenente al Dipartimento di Medicina e Chirurgia, diretto dal prof. Vincenzo Nicola Talesa, è coordinata dalla prof.ssa Claudia Monari e coinvolge le prof.sse Simona Ronchetti, Silvia Bozza e Barbara Camilloni. Le ricercatrici UniPg hanno ottenuto un finanziamento di circa 500 mila euro .

Finanziato complessivamente con 3 milioni di euro, BactEradiX è un progetto di ricerca EIC Pathfinder della durata di quattro anni, promosso dal Consiglio Europeo dell’Innovazione, l’organismo della Commissione Europea che sostiene lo sviluppo di tecnologie altamente innovative: BactEradix, infatti, promette di compiere un passo avanti concreto verso una nuova generazione di terapie contro la resistenza antimicrobica.

 

 


Ufficio Stampa, WEB, Social Media, Comunicazione Interna, SEM SEO Specialist
Area Comunicazione e Brand Management – Rettorato
Università degli Studi di Perugia
Piazza Università, 1
06123 Perugia
+39 075 585 2255
www.unipg.it

 

Lascia un commento