COMUNICATO STAMPA
Fiasco T-Red: la Giunta si arrende e fa pagare il conto ai cittadini.
Un disastro annunciato.
Bastia Umbra, 25/06/2025 – Il clamoroso dietrofront della Giunta sul T-Red di via Hochberg e via Atene non è una vittoria per l’Amministrazione, ma la certificazione di un fallimento totale pagato, come sempre, con i soldi dei cittadini di Bastia. L’annullamento in “autotutela” di 138 verbali non è un atto di magnanimità, ma una resa incondizionata di fronte all’evidenza dei fatti e alle sentenze dei giudici.
Per mesi abbiamo assistito all’arroganza di un’Amministrazione sorda ai richiami, che ha ignorato un Comitato di cittadini, quasi duemila firme raccolte e centinaia di ricorsi presentati. Hanno preferito fare cassa sulla pelle dei bastioli piuttosto che ammettere un errore marchiano fin dall’inizio: l’installazione di un sistema di rilevamento automatico senza il necessario e fondamentale atto autorizzativo della Giunta. Una pecca amministrativa gravissima, un vizio di forma che denota pressapochismo e superficialità nella gestione della cosa pubblica.
Oggi, dopo 8 ricorsi persi e una condanna a pagare 5.000 euro di spese legali con soldi pubblici, la Giunta si sveglia. Lo fa solo perché messa con le spalle al muro da un giudice che, saggiamente, ha lasciato intendere un esito scontato e ha invitato il Sindaco a risolvere la questione per evitare ulteriori danni.
Ma il danno, purtroppo, è già stato fatto.
- Danno economico: Chi risarcirà le casse comunali per le spese legali già pagate e per quelle che potenzialmente si sarebbero accumulate? Questi sono soldi dei cittadini, sprecati per difendere una posizione indifendibile. Si tratta di un potenziale danno erariale di cui qualcuno dovrà rispondere.
- Danno ai cittadini: Chi ripagherà i cittadini per il tempo, il denaro e lo stress spesi per difendersi da multe ingiuste? L’Amministrazione ha costretto centinaia di persone a ricorrere a legali, a studiare le carte, a vivere con l’ansia di una sanzione illegittima.
- Danno di immagine: L’immagine del Comune di Bastia Umbra ne esce a pezzi. Un’amministrazione che prima multa i suoi cittadini sulla base di un atto viziato e poi è costretta a una umiliante ritirata sotto i colpi della magistratura, dimostra tutta la sua inadeguatezza.
Questo episodio è l’emblema di un modo di governare basato sulla presunzione e non sulla competenza.
Non accetteremo che questa vicenda si chiuda con un semplice annullamento burocratico. Pretendiamo chiarezza, trasparenza e l’accertamento di tutte le responsabilità. I cittadini di Bastia meritano un’amministrazione che li rispetti, che rispetti le regole e che non usi le loro tasche per rimediare ai propri errori.
Continueremo a vigilare affinché simili episodi di malagestione non si ripetano.
I Gruppi di Opposizione del Consiglio Comunale di Bastia