32.4 C
Bastia Umbra
16 Luglio 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Assisi Attualità

Ad Assisi Festa del Voto tra fede e tradizione

COMUNICATO STAMPA

Il 22 giugno si ricorda la liberazione della città
dalle truppe saracene per intercessione di Santa Chiara

AD ASSISI FESTA DEL VOTO TRA FEDE E TRADIZIONE

Concerti all’alba e al tramonto a San Francesco e San Damiano

 

Assisi, 20/06/2025 – Tutto pronto ad Assisi per la Festa del Voto 2025, evento che ricorda la liberazione di Assisi dalle truppe saracene avvenuta intorno al 1240 e attribuita all’intercessione di Santa Chiara. Si tratta di una festa molto sentita, che cade ogni anno il 22 giugno e rinnova l’amore e la riconoscenza della città verso la figura della santa.

Si comincia alle ore 5.45 in Piazza del Comune, quando gli Araldi con le chiarine intoneranno il “Coprifuoco”, l’inno comunale. Alle 6.00 suono a festa della Campana delle Laudi e delle altre campane della città, per ricordare la liberazione di Assisi dall’assedio delle truppe saracene.

In concomitanza con la festa del Corpus Domini, grazie al “Concorso infiorate” bandito dal Comune, in vie del centro storico e di alcune frazioni verranno allestiti tappeti floreali sul tema del Cantico delle Creature, che una giuria di esperti esaminerà per determinare i vincitori. Alle ore 17.00, nella cattedrale di San Rufino, la messa del Corpus Domini e al termine la tradizionale “Processione delle pulci” per le vie infiorate della parte alta della città, che si concluderà con la benedizione.

Alle 20.30, in Piazza San Rufino, partenza del Corteo religioso fino a Piazza del Comune, che si unirà a quello civile. Quindi ci saranno la lettura dell’ordinanza del Consiglio comunale, con la quale il 26 maggio 1644 venne istituita la “Festa del Voto” e il saluto del sindaco, Valter Stoppini, che poi si recherà nella Basilica di Santa Chiara per un omaggio alle Clarisse.  Alle 21.30, nel Santuario di San Damiano, tradizionale offerta dei ceri da parte del primo cittadino. La festa proseguirà con un momento di preghiera, l’esortazione del Vescovo di Assisi e il saluto del Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria. Le vie della città saranno illuminate da suggestive fiaccole, allestite dall’Ente Calendimaggio.

Tra gli eventi collaterali, i “Concerti dell’Anima”, momenti musicali all’alba e al tramonto, in luoghi suggestivi, che si terranno rispettivamente il 21 giugno alle ore 6.00 sul sagrato della Basilica di San Francesco e il 23 giugno alle ore 20.00 sul sagrato del Convento di San Damiano. Si tratta di eventi a cura della Fondazione Internazionale Assisi, con il sostegno del Comune di Assisi.

 

 


Ufficio Stampa
Città di ASSISI
Palazzo dei Priori – Piazza del Comune
06081 Assisi (PG)
stampa@comune.assisi.pg.it
Tel. +39 075 8138688 /644

 

Lascia un commento