30 C
Bastia Umbra
18 Giugno 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Attualità Bastia Umbra

Il Festival della Scuola compie 10 anni: Un grande laboratorio a cielo aperto

COMUNICATO STAMPA

IL FESTIVAL DELLA SCUOLA COMPIE 10 ANNI:
UN GRANDE LABORATORIO A CIELO APERTO

Oltre 900 studenti dell’IC Bastia 1 in programma mostre, laboratori,
giochi del Palio e una cena conviviale con più di 1.600 partecipanti.

 

Bastia Umbra, 16/05/2025 – È tutto pronto per la decima edizione del Festival della Scuola, la grande manifestazione organizzata dal Comitato Genitori e dall’Istituto Comprensivo Bastia 1 che coinvolge l’intera comunità scolastica, che si terrà sabato 24 maggio 2025 a Costano, dalle ore 14:30 fino a tarda sera.

Il Festival, nato dieci anni fa come semplice festa di fine anno scolastico, si è trasformato nel tempo in un evento unico nel suo genere, capace di coinvolgere in maniera attiva e partecipata docenti, personale scolastico, famiglie, studenti e volontari. Proprio grazie a questa sinergia, l’appuntamento è cresciuto in qualità e numeri, diventando oggi un simbolo della collaborazione tra scuola e territorio, nonché una delle manifestazioni più attese dell’anno.

A rendere eccezionale questa decima edizione sarà anche la partecipazione straordinaria dell’Ente Palio de San Michele, con il gruppo “IN Palio”, che attraverso un progetto educativo porterà i bambini e i ragazzi a cimentarsi nei tradizionali giochi del Palio, tra cui corsa con i sacchi, tiro alla fune e minilizza. Una vera e propria esperienza immersiva nella cultura e nelle tradizioni locali, che arricchirà il valore formativo e simbolico dell’iniziativa.

L’intero centro di Costano sarà animato da laboratori didattici, mostre, installazioni artistiche, spettacoli e attività all’aria aperta, che daranno vita a una vera e propria festa diffusa, pensata per valorizzare i percorsi educativi svolti durante l’anno scolastico. I ragazzi dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado saranno i veri protagonisti, mostrando i propri lavori e coinvolgendo i visitatori in attività motorie, musicali, scientifiche e artistiche.

Grande attesa anche per la cena conviviale serale, che lo scorso anno ha visto seduti a tavola oltre 1.600 partecipanti e che rappresenta ogni volta un importante momento di raccolta fondi, interamente destinati al miglioramento degli ambienti scolastici, all’acquisto di dotazioni tecnologiche come lavagne digitali, stampanti 3D e all’arricchimento di biblioteche e laboratori. Grazie a questi fondi sono inoltre in corso progetti ambiziosi di recupero di spazi scolastici in disuso e restyling della scuola secondaria, iniziato con le installazioni finanziate dal PNRR.

Il Festival della Scuola è la prova concreta di cosa significhi fare comunità attorno alla scuola: un progetto educativo condiviso, che promuove inclusione, partecipazione e senso di appartenenza. Quest’anno, più che mai, sarà anche l’occasione per celebrare i 10 anni del Comitato Genitori, nato proprio per favorire il dialogo tra scuola e famiglie e divenuto nel tempo un punto di riferimento per l’intero istituto.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento di festa, con orgoglio unica nel suo genere nel panorama nazionale. Il Festival vi aspetta il 24 maggio 2025 a Costano: per vivere insieme la scuola oltre le aule, tra le persone.

 

 

Comitato IC Bastia 1

 

Lascia un commento