21.5 C
Bastia Umbra
29 Aprile 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Bastia Umbra Cultura

Il periodo pasquale a Bastia Umbra – Un’esperienza di comunità da vivere

COMUNICATO STAMPA

IL PERIODO PASQUALE A BASTIA UMBRA
UN’ESPERIENZA DI COMUNITÀ DA VIVERE

Conferenza di Presentazione del Programma domani, 12 Aprile 2025 alle ore 12:00, presso l’Auditorium Sant’Angelo

 

Bastia Umbra, 11/04/2025 – Per la Pasqua 2025 l’Amministrazione Comunale, Settore Cultura, ha inteso valorizzare tutto il portato della tradizione e della cultura popolare che di generazione in generazione è giunto ai giorni nostri contribuendo a formare il senso di comunità e condivisione.

Per l’occasione si è quindi raccolto in una pubblicazione tutto ciò che caratterizza il periodo, dai riti e celebrazioni religiose alle usanze e momenti di festa, per offrire ai cittadini una visione complessiva di quanto accade e scoprire magari aspetti sconosciuti.

Ad integrazione della consuetudine, con l’intento sia di valorizzare ulteriormente il nostro patrimonio, che di condividere gioia e spensieratezza abbiamo introdotto alcune novità.

LE NOVITÀ DELLA PASQUA 2025

Le Cappelle Pasquali
Esposizione di arredi, paramenti, oggetti liturgici e processionali, storici e tipici del periodo pasquale. Bastia – Spazio ai piedi del Campanile, p.zza Mazzini. Costano – Via vecchio Castello. Ospedalicchio – Cappella del Rosario, p.zza Buozzi.
Orario: Da Sabato 12 a Lunedì 21 Aprile
Organizzazione: Parrocchie di S. Michele Arcangelo, S. Giuseppe e S. Cristoforo in collaborazione con Comune di Bastia

Uova d’artista e Coloriamo un uovo.
Gli artisti di Bastia dipingono grandi uova di porcellana, destinate alla vendita per beneficenza, e i bambini le uova sode da benedire.
Orario: Sabato 19 Aprile, ore 15:15, Piazza E. Giacchetti
Organizzazione: Associazione “Sei de la Bastiola… si!”

Reportage fotografico dalla Pasqua di Bastia
L’intero ciclo degli eventi, riti e celebrazioni del periodo pasquale, sarà documentato in un reportage video-fotografico realizzato dai fotografi di Bastia.
Organizzazione: Comune di Bastia Umbra

Impariamo a preparare le torte di Pasqua
La tradizione della cucina bastiola, tramandata nelle generazioni, riproposta dalle “maestre” delle tipiche torte salate al formaggio.
Orari Dimostrazioni e ricette: Lunedì 14, Martedì 15, Mercoledì 16 Aprile ore 16:00 e ore 21:00
Costano Centro Sociale, v. Brodolini, n° 1
Per prenotazioni Comune di Bastia 075-8018318 – cell. 3492686429 – mail staff.sindaco@comune.bastia.pg.it
Ideazione e promozione: Comune di Bastia Umbra,
Organizzazione: Gruppo Giovanile Costano.

Gli Agnellini della Pasqua bastiola, i biscotti della tradizione
I “Dolci Agnellini”, di pasta frolla, riprodotti dopo anni di dimenticanza dai pasticcieri della città, verranno offerti ai partecipanti della “Merendella” della Festa di Pasquetta.
Orari: Lunedì 21, ore 16:00 Piazza Mazzini.
Organizzazione: Comune di Bastia in collaborazione con la Proloco

Festa di Pasquetta
Si mangia, si canta, si suona e si balla in Piazza: La Merendella, il Picnic in piazza. La piazza sarà allestita con tavoli e panche a disposizione dei partecipanti che potranno apparecchiarle per condividere con amici e parenti la merenda pomeridiana preparata in casa.

Il Concerto di Pasquetta
Ogni anno, per il Lunedì dell’Angelo, Bastia proporrà un concerto di musica popolare a tema.
Quest’anno sarà ospite di Bastia il frenetico ritmo della Taranta, con il gruppo musicale Musica a Sud.
Orari: Lunedì 21, ore 16:00 – Piazza Mazzini (in caso di maltempo Auditorium S.Angelo)
Organizzazione: Comune di Bastia Umbra

 

La brochure è di imminente uscita, sarà disponibile presso l’ufficio cultura, la Proloco, distribuito nei punti vendita e scaricabile dal sito www.visitbastiaumbra.it

 

 


Giacomo Lazzari
Staff del Sindaco
075 8018 203

Comune di Bastia Umbra
Piazza Cavour, 19 – 06083 – Bastia Umbra (PG)
Web – www.comune.bastia.pg.it
Pec – comune.bastiaumbra@postacert.umbria.it

 

Lascia un commento