
Anche la recente Legge Regionale in materia di ricostruzione, post sisma del 2016, delinea come prioritario il PPR per coniugare la ricostruzione con la tutela paesaggistica attraverso “linee guida” per una “armonica bellezza” fra costruito e paesaggio culturale.
In una “interrogazione propositiva”, presentata in Consiglio Regionale, si domanda alla Giunta Regionale lo stato di elaborazione tecnica del PPR Piano Paesaggistico Regionale e i tempi “realistici” previsti per l’invio, alla competente II Commissione Consiliare, finalizzato alla successiva fase partecipativa per l’approvazione in Assemblea Legislativa.
Claudio Ricci
(Consigliere Regionale)
18/02/2019