ASSISI – Questa settimana sono tanti gli appuntamenti che animeranno il lungo weekend in Assisi grazie adue grandi manifestazioni che si articoleranno giorno per giorno dal 24 al 27 maggio lungo la città e nei suoi luoghi più significativi. Entrambe partono dai bambini e dai ragazzi per arrivare a toccare e a coinvolgere gli adulti, le istituzioni, le associazioni e tutta la popolazione.
Si tratta di Birba chi legge – Assisi fa storie Festival di narrazione per bambini e ragazzi che si svolgerà dal 24 al 27 maggio e la Festa in Amicizia del Serafico di Assisi, con il suo duplice appuntamento di venerdì 25 al teatro Lyrick alle 21 con il consueto spettacolo dei ragazzi e sabato 26 pomeriggio presso il prato della Basilica superiore con il grande evento artistico del Saio di Francesco.
Il Festival Birba chi legge – Assisi fa storie proporrà con una scansione quotidiana e in diversi luoghi simbolo di Assisi l’ascolto di storie, l’incontro con autori e illustratori, la partecipazione a concerti, spettacoli di danza e teatro, sempre scoprendo e valorizzando la meraviglia della narrazione nelle sue molteplici espressioni. Tutte le scuole del territorio sono state coinvolte con laboratori e incontri tenuti dagli artisti e dai diversi ospiti del Festival e il frutto del loro lavoro verrà via via esposto nel fitto calendario di appuntamenti. L’associazione BiRBA, fedele al suo slogan “Una biblioteca in ogni scuola”, ha indetto, all’interno del festival anche un concorso nazionale per premiare il progetto di realizzazione di una nuova biblioteca scolastica gestita da volontari più meritevole di supporto e sostegno. Durante la cerimonia di premiazione, che si terràdomenica 27 maggio alle ore 12 presso la sala degli Emblemi in piazza del Comune, al progetto vincitore sarà assegnato un buono in libri di 1000 euro e la consulenza gratuita dell’associazione. Assisi quindi come portavoce di un forte messaggio culturale dedicato ai più giovani e attraverso una formula innovativa e coinvolgente il cui tema è “Un passo avanti”, la voglia e la forza di mettersi in cammino verso i propri ideali, il proprio futuro, misurando sé stessi e coinvolgendosi con gli altri. Per il programma completo:www.birbachilegge.it.
Torna anche l’appuntamento del Serafico con la Festa in Amicizia 2018, la rassegna di eventi culturali e sociali che animerà, da venerdì 25 a domenica 27 maggio, la città di Assisi con tantissime iniziative dedicate al tema “I colori della vita”. Per l’edizione 2018 l’Istituto Serafico vuole farsi portavoce dell’appello di Papa Francesco, ponendo l’attenzione sulla bellezza del Creato e la necessità della cura della casa comune, creando così una grande occasione di relazione che coinvolga tutti, soprattutto i più fragili.
Questo il calendario degli eventi della Festa in amicizia 2018.
Venerdì 25 Maggio, Teatro Lyrick, Assisi, Ore 21.00: “ColoRadio” (ingresso libero)
Spettacolo teatrale realizzato dai bambini, dai ragazzi e dagli operatori del Serafico. Ingresso libero
Nello spettacolo di quest’anno, i ragazzi, in missione per conto di Dio, andranno alla scoperta dell’importanza che i colori hanno nel mondo, il tutto sarà raccontato e testimoniato in diretta radio con ospiti e tanti colpi di scena…
Sabato 26 Maggio, Prato della Basilica superiore e via S. Francesco, Assisi, Ore 15.00: “Il Saio di Francesco” – Manifestazione artistica di disegno, pittura e composizione. Ingresso libero
Il saio di San Francesco, prenderà nuova vita, grazie ad un disegno composto da più mani, da più materiali, frutto del contributo di tanti partecipanti a partire dai ragazzi e dagli operatori del serafico stesso, per coinvolgere anche associazioni, istituzioni, scuole e famiglie. La Festa, simbolicamente, diventerà l’occasione per ridurre le distanze e consolidare le relazioni, a partire da chi vive sulla propria pelle il tema della povertà nelle sue molteplici dimensioni.
Ufficio stampa “Birba chi legge – Assisi fa storie”
Francesca Cecchini – Danilo Nardoni