15.7 C
Bastia Umbra
19 Aprile 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Politica

Claudio Ricci: dall’Umbria 2015 il Manifesto e la Casa del Turismo Italiano.

23 agosto 2014: dall’Umbria può nascere – cita Claudio Ricci – il “manifesto italiano” per scavare la nostra “miniera delle meraviglie” fatta da paesaggio, beni culturali, turismo e industrie creative” (in Italia potrebbero nascere, da oggi sino al 2020, 500.000 nuovi posti di lavoro nel settore).

Occorre un luogo fisico (un palazzo – casa – del turismo italiano) per “mettere tutti insieme”, e dare continuità legislativa e operativa al tema; necessità un Ministro “con portafoglio” che operi seguendo un “piano unico di promozione e marketing operativo” nazionale (armonizzando anche le competenze e le attività delle singole regioni); bisogna puntare sulla formazione, a ogni livello, e creare una rete commerciale di vendita dei prodotti turistico culturali anche on line (il nostro paese é in ritardo, rispetto ai luoghi più evoluti, nella vendita di turismo con Internet, del 20%).

L’Umbria al centro d’Italia – cita Claudio Ricci – può candidarsi ad ospitare la “casa del turismo italiano” (il Ministero del Turismo) come grande progetto nazionale, anche da promuovere durante il prossimo Milano Expo 2016, cercando di “concertare risorse pubbliche e private” in un unica struttura regionale e nazionale (decentrare un Ministero in Umbria é una proposta sostenibile e possibile).

L’Umbria deve “cambiare mentalità”, crescere e proporre idee di rilevo nazionale ed europeo, anche nel turismo ormai divenuto un “passaporto di pace e dialogo”, strumento di incontro e sviluppo armonico per le persone e il paesaggio (lavorando affinché in Umbria possa trovare sede anche un Ufficio dell’Organizzazione Mondiale del Turismo WTO: agenzia dell’ONU dedicata al Turismo).

Claudio Ricci

Lascia un commento