MARIA DEGLI ANGELI – Sala Pro Loco (via Garibaldi 12)
Venerdì 16 maggio 2025, ore 21,00
Assemblea pubblica del Comitato di Assisi per i 5 Referendum
5 Referendum: il voto è la nostra rivolta
Ne parleranno:
Mauro Volpi – Costituzionalista, ex Docente Unipg
Fabrizio Fratini – SPI-CGIL
Vanda Scarpelli – CGIL Perugia
Coordina:
Luigino Ciotti – Presidente circolo culturale “primomaggio”
Il comitato di Assisi che organizza l’incontro è costituito dalle seguenti associazioni:
Anpi, Libera, circolo culturale “primomaggio”, Auser, CGIL, Unitea, UniAuser Umbria, @ sinistra, Ritmi, Borgognoni Mariano come direttore di Rocca, Don Tonio Dell’Olio come presidente della Pro Civitate Christiana.
Il QUINTO referendum abrogativo propone di dimezzare da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana, ripristinando un requisito introdotto nel 1865 e rimasto invariato fino al 1992. Nel dettaglio si va a modificare l’articolo 9 della legge n. 91/1992 con cui si è innalzato il termine di soggiorno legale ininterrotto in Italia ai fini della presentazione della domanda di concessione della cittadinanza da parte dei maggiorenni.
Il referendum sulla Cittadinanza Italiana non va a modificare gli altri requisiti richiesti per ottenere la cittadinanza quali: la conoscenza della lingua italiana, il possesso negli ultimi anni di un consistente reddito, l’incensuratezza penale, l’ottemperanza agli obblighi tributari, l’assenza di cause ostative collegate alla sicurezza della Repubblica. Questa modifica costituisce una conquista decisiva per circa 2 milioni e 500mila cittadine e cittadini di origine straniera che nel nostro Paese nascono, crescono, abitano, studiano e lavorano. Allineiamo l’Italia ai maggiori Paesi Europei, che hanno già compreso come promuovere diritti, tutele e opportunità garantisca ricchezza e crescita per l’intero Paese.
www.circoloprimomaggio.org
Circolo Culturale primomaggio