22.6 C
Bastia Umbra
15 Giugno 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Bastia Umbra Editoriale

Elezioni Comunali 25 e 26 maggio 2025. Ad Assisi si confrontano due candidati veri.

Editoriale del 23 maggio 2025

Elezioni Comunali 25 e 26 maggio 2025
Ad Assisi si confrontano due candidati veri

 

Manca ormai poco all’appuntamento elettorale del 25 e 26 maggio e ad Assisi la sfida è aperta, concreta, sentita. Una sfida vera, perché autentici e solidi sono i profili dei due candidati in campo: Valter Stoppini ed Eolo Cicogna. Due uomini dalle storie diverse, ma entrambe radicate nel servizio alla comunità, portatori di competenze e visioni distinte.

Valter Stoppini, attuale vicesindaco, ha alle spalle una lunga carriera nelle Forze dell’Ordine, al fianco della legalità e della sicurezza. Negli ultimi anni ha condiviso il governo della città con Stefania Proietti, oggi presidente della Regione Umbria, acquisendo un’esperienza amministrativa diretta e profonda. Il suo è un profilo civico, sobrio e determinato, capace di interpretare la politica come azione concreta e culturale, con uno stile personale che si distingue rispetto a quello della sua precedente sindaca.

Dall’altra parte, Eolo Cicogna porta con sé una storia lunga e riconosciuta nel mondo bancario: oltre quarant’anni di attività al servizio della Banca Monte dei Paschi di Siena, dove ha coltivato relazioni solide con famiglie, imprese, istituzioni pubbliche e religiose. Un candidato che ha scelto di proporre un’alternativa chiara rispetto alle amministrative di tre anni fa, affermando con decisione la propria autonomia e visione per la città.

A differenza di molte altre realtà, ad Assisi potremo votare con consapevolezza e interesse, liberi dalla logica del “meno peggio”. Avremo davanti due candidati credibili, e con loro due programmi da conoscere e valutare nel merito.

In questo contesto è importante ricordare che l’appartenenza politica non è un limite, ma può essere una risorsa. Non è il “civismo” in sé a garantire competenza e qualità, così come non è l’etichetta partitica a squalificare un impegno. A contare sono le idee, i progetti, la trasparenza, la coerenza. E, soprattutto, l’onestà intellettuale.

Assisi ha oggi l’opportunità di scegliere con lucidità e partecipazione. Facciamolo. Andare a votare è un diritto, ma è prima di tutto un dovere verso la nostra città.

Buon voto a tutti.

 

 

Francesco Brufani (Direttore)
(© Riproduzione riservata)

 

Lascia un commento