29.1 C
Bastia Umbra
18 Giugno 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Attualità Bastia Umbra

A Bastia Umbra arriva la PND per la notifica legale degli atti

COMUNICATO STAMPA

A BASTIA UMBRA ARRIVA LA PND
PER LA NOTIFICA LEGALE DEGLI ATTI

Più economica è la spedizione per chi ha istallato l’app IO

 

Bastia Umbra, 16/05/2025 – Il comune di Bastia Umbra ha aderito al bando PNRR per l’implementazione delle notifiche attraverso SEND (Servizio Notifiche Digitali). La piattaforma nasce per innovare la comunicazione tra Stato e cittadini, sfruttando le opportunità del digitale per migliorare le possibilità di ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale ricevute dagli enti. In particolare, ha l’obiettivo di semplificare il processo di notificazione degli atti amministrativi verso cittadini e imprese, offrendo loro nuove opportunità per l’esercizio dei propri diritti e l’adempimento dei propri doveri.

Ricevere le notifiche per via digitale significa garantire libertà, comodità e inclusività. I cittadini potranno accedere all’atto notificato direttamente dai propri dispositivi, in qualsiasi luogo e momento, tramite diversi canali: dalla propria PEC oppure ricevendo un avviso di cortesia sull’app IO, con un’e-mail o un sms. Questo permetterà di ridurre i tempi di recapito, risparmiare sui costi di notificazione e scaricare e archiviare gli atti in digitale, compiendo una scelta sostenibile anche per l’ambiente. Per quanti, invece, vorranno continuare ad affidarsi ai metodi tradizionali di notifica e ricezione, la piattaforma assicurerà l’invio delle comunicazioni anche in formato cartaceo.

Alcuni quesiti utili per comprendere il servizio

Il servizio rappresenta un maggior costo per i cittadini?
No! Prima della PND, l’ente che spediva gli atti doveva stimare un costo forfettario, che includesse il costo della spedizione, l’eventuale invio della CAD e del CAN postali e in caso di irreperibilità i costi della spedizione tramite messi, costringendo a sovraccaricare importi non certi a carico del destinatario.
SEND invece calcola autonomamente il costo della notifica in base alla modalità con cui riesce a raggiungere il destinatario (domicilio digitale, avviso su AppIO o notifica analogica) ed aggiunge all’importo da pagare del QR code l’importo dovuto.

Perché l’importo presente nel verbale è diverso da quello che poi si paga?
Perché il verbale viene emesso riportando il solo costo della sanzione e le spese di procedimento con la dicitura “oltre alle spese di notifica calcolate come meglio specificato nelle avvertenze riportate sul retro;” che solo al momento saranno quantificate.

Quindi il servizio è conveniente?
Si! Il procedimento di notifica è più semplice e lineare, i costi imputati per la spedizione sono i soli costi sostenuti, e se il destinatario ha un domicilio digitale o l’App IO costa solo €2,20

Per saperne di più potete trovare tutte le informazioni necessarie sulla piattaforma SEND.
https://notifichedigitali.it/cittadini

 

 


Giacomo Lazzari
Staff del Sindaco
075 8018 203

Comune di Bastia Umbra
Piazza Cavour, 19 – 06083 – Bastia Umbra (PG)
Web – www.comune.bastia.pg.it
Pec – comune.bastiaumbra@postacert.umbria.it

 

Lascia un commento