11.2 C
Bastia Umbra
30 Aprile 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Assisi Associazioni

Inclusione sociale e sport – Ad Assisi al via il progetto europeo “WATT – Walk, Think, Talk”

COMUNICATO STAMPA

Inclusione sociale e sport – Ad Assisi al via il progetto europeo “WATT – Walk, Think, Talk”

Integra movimento, “terapia parlante” e contatto con la natura.
E’ coordinato dall’Associazione VI.VA.

 

Assisi, 16/04/ 2025 – L’Associazione VI.VA. Partecipazione e Solidarietà APS ETS, in qualità di coordinatore del partenariato internazionale, lancia il Progetto Europeo “WATT – Walk, Think, Talk. Percorsi di attivazione del benessere psico-fisico per tutti”.

Finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ Sport per la promozione dello sport e dell’inclusione sociale, WATT nasce con l’obiettivo di sviluppare un metodo innovativo che, attraverso l’attività fisica (in particolare il camminare), favorisca il benessere mentale e contribuisca a contrastare la fragilità psico-emotiva. Il progetto integra movimento, “terapia parlante” e contatto con la natura, offrendo un approccio olistico e accessibile alla salute psicofisica. Attraverso una pratica all’aria aperta in piccoli gruppi, WATT combina l’apprendimento del nordic walking con momenti di consapevolezza e riflessione interiore, generando benefici concreti per corpo e mente. L’attività promuove anche socializzazione, inclusione e uno sviluppo armonioso della persona.

L’idea, riferiscono i resposanbili, prende ispirazione dall’evento “L’Identità in Cammino”, realizzato da VI.VA. nel 2019: una lezione itinerante di nordic walking arricchita da una riflessione psicologica guidata. Il successo dell’iniziativa ha evidenziato il potenziale del camminare come strumento di crescita e benessere, portando alla strutturazione di un modello replicabile durante tutto l’anno, in parchi urbani e ambienti naturali. Tra i principali output del progetto, è prevista la realizzazione di un Toolkit – Protocollo operativo, destinato a professionisti dello sport, operatori del benessere, educatori e promotori di stili di vita sani e attivi, per fornire loro strumenti teorici e pratici per applicare la metodologia WATT nei propri contesti.

Il partenariato è attivo da dicembre 2024 e sta lavorando allo sviluppo del Toolkit.

Le prossime tappe prevedono: una formazione online, aperta a operatori del settore, in programma per il 9 maggio 2025; un bootcamp intensivo di 2 giorni ad Assisi, una serie di eventi WATT in Italia e Slovacchia per la promozione e la disseminazione del progetto.

A fianco di VI.VA., partner ufficiale del progetto è OTI Slovakia, un’organizzazione attiva nella promozione dello sport, della partecipazione giovanile e dell’inclusione sociale in Slovacchia attraverso pratiche educative formali e non formali.

Attiva dal 2017, VI.VA. opera nel campo della promozione della salute mentale e del benessere psicosociale, sviluppando progetti trasversali rivolti a tutte le fasce d’età e costruendo reti e partenariati locali, nazionali ed europei per sostenere lo sviluppo armonico della persona e della comunità.

 

 


Redazione Stampa
Ufficio Comunicazione Informazione e Transizione Digitale

Mail: stampa@provincia.perugia.it
Telefoni: 075.3681.1005 – 1559 – 1792 – 1005 – 1252 – 1822

 

Lascia un commento