Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Assisi

#ItaliaMiManchi, viaggio alla scoperta dei Beni FAI anche restando a casa – Oggi online il racconto sul Bosco di San Francesco ad Assisi.

Online sul sito internet e sui canali social della Fondazione il ricordo del Vicepresidente Esecutivo del FAI Marco Magnifico, che racconta la sua prima visita al Bosco di San Francesco ad Assisi (PG) dove si recò su invito di Roberto Leoni, Presidente della Fondazione Sorella Natura. Una volta lì, si trovò a camminare in un grande bosco abbandonato, con rifiuti e strutture diroccate, ma a colpirlo fu una straordinaria fioritura di ciclamini che gli comunicò l’unicità di questo luogo di armonia e silenzio ai piedi della Basilica di San Francesco ad Assisi. Ed è proprio da questa incredibile e profumata macchia di colore che prese il via la storia della donazione del Bosco al FAI nel 2008 – ad opera di Intesa Sanpaolo – e il suo successivo recupero, che ha visto anche il coinvolgimento del maestro Michelangelo Pistoletto.

 

Le visite virtuali e i video-approfondimenti si possono vedere e condividere su https://fondoambiente.it/insieme-sentiamo-la-italia-piu-vicina

15/04/2020

 

Elisabetta Cozzi

Ufficio Stampa

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Lascia un commento