COMUNICATO STAMPA
L’ESTATE CON LA PRO LOCO DI BASTIA
Bastia Umbra, 23/06/2025 – Sono cominciati gli eventi della nostra associazione per il periodo estivo ed il calendario è particolarmente ricco.
Dopo la presentazione il 20 giugno dell’ultimo Libro di Marinella Amico Mencarelli, avvenuta all’Auditorium Sant’Angelo in un caldo pomeriggio ma con una bella partecipazione di pubblico, la Pro Loco ha pensato ad un programma di eventi che spaziano in vari ambiti.
Non solo cultura del territorio con un’attenzione particolare ai tesori di Bastia da riscoprire e rivivere, ma anche momenti di musica e socialità.
Il 29 giugno ci sposteremo a Castelluccio per una passeggiata nella fioritura, che ci permetterà di ascoltare direttamente da una guida escursionistica ambientale, il fenomeno che ogni anno si ripetete nella sua infinita bellezza.
Le iscrizioni sono ancora aperte per chi vuole vivere quest’esperienza in compagnia.
Il 13 Luglio alle ore 21 nella Chiesa di Santa Croce regaleremo nuovamente alla città un concerto di musica lirica, patrimonio immateriale dell’Unesco. Si esibiranno per noi due giovani talenti bastioli, il soprano Cecilia Fanini e il tenore Francesco Leonardi, accompagnati dalla pianista Lucia Sorci.
Il 18 Luglio appuntamento in Piazza Mazzini alle ore 21 per continuare il percorso di riconoscimento e riscoperta dei nostri monumenti. Dopo la serata sui santi, sarà la volta di approfondire quanto è custodito nelle nostre secolari chiese e ci sarà da stupirsi.
Il 24 Luglio sempre in Piazza Mazzini alle ore 21 dedicheremo una serata ai bambini, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, con uno spettacolo teatrale e a seguire un’avvincente caccia al tesoro tra le vie del centro storico.
Anche il 29 luglio saremo in Piazza Mazzini, ore 21, per ascoltare storie di una volta dalla Piazza di Bastia, direttamente da protagonisti di un tempo e accompagnati musicalmente dal maestro Paradisi con la sua fisarmonica.
Chiuderemo il cartellone estivo il 31 Agosto 2025 alle ore 18 presso Villa Giontella – Le Muse per una serata di ricordi, memoria e studio di un personaggio che ha segnato la storia della nostra città: Francesco Giontella.
Sarà una serata alla quale ci auguriamo davvero partecipi tutta la comunità, sia coloro che hanno vissuto quei tempi, sia coloro che ne hanno ascoltato o letto le gesta ed infine chi vuole vivere Bastia, scoprendo ciò che l’ha resa una grande città umbra industriale. Non tutti sanno infatti che il commendatore Giontella fu un imprenditore illuminato e tanto apprezzato per la sua attenzione a creare un ambiente di lavoro a misura d’uomo. Nessuno può negare che grazie alle tante donne che furono occupate nel suo stabilimento bastiolo si crearono le condizioni per una primordiale emancipazione femminile. Non era frequente a quei tempi e purtroppo nemmeno oggi, che una donna riportasse un ulteriore stipendio in casa, non potendo però a quei tempi parlare ancora di indipendenza finanziaria.
Ci auguriamo, commenta la Presidente Luisa Mancinelli Degli Esposti, una grande partecipazione da parte della comunità di Bastia ai nostri tanti eventi. Abbiamo voluto realizzare manifestazioni per tutti, sempre con un’attenzione particolare alle nostre tradizioni e cultura, che non possono mai essere dimenticate, anzi vanno costantemente valorizzate perché sono la nostra identità e il nostro essere.
Infine ad ottobre ci dirigeremo alla scoperta di una parte meravigliosa della Sicilia, quella orientale, con la visita di Siracusa, Noto, Ragusa, Modica, Agrigento, Piazza Armerina e Catania. Le nostre gite sono comprensive di tutti gli ingressi ai monumenti, perché la cultura alla nostra Associazione piace viverla appieno e non solo passeggiando per la piazza. Vi aspettiamo in sede per le iscrizioni.
La Presidente
Luisa Mancinelli Degli Esposti
ASSOCIAZIONE PRO LOCO BASTIA
P.zza Mazzini, 71 – 06083 Bastia Umbra –PG
Tel. 075 8011493 – e-mail: segreteria@prolocobastia.it
CF-PI 00752420547 – www.prolocobastia.eu