COMUNICATO STAMPA
*Sicurezza ad Assisi: La Nostra Priorità per
un Futuro Sicuro e Sereno*
Assisi, 09/04/2025 – La notte tra domenica 6 e lunedì 7 aprile 2025, Assisi è stata nuovamente teatro di un grave episodio di furto: malviventi hanno sfondato la vetrina di una gioielleria in piazza Santa Chiara con un’auto, portando via una grande quantità di gioielli. Nonostante l’allarme e l’intervento delle forze dell’ordine, i ladri sono riusciti a fuggire indisturbati. Questo episodio è solo l’ultimo di una serie di furti che stanno interessando anche le zone periferiche e le frazioni di Assisi.
Questo grave atto di criminalità è un segnale inequivocabile che la sicurezza in città è una questione urgente che deve essere trattata con la massima serietà. È fondamentale che le forze di polizia siano adeguatamente supportate e che vengano realizzate politiche di sicurezza più mirate, con un controllo maggiore delle frazioni e una presenza più capillare della Polizia Municipale, non solo per il controllo del codice della strada o per attività secondarie come i dischi orari, ma principalmente per la *prevenzione dei crimini e il pattugliamento del territorio*.
A tal proposito, le dichiarazioni del nostro candidato sindaco Eolo Cicogna sono totalmente in sintonia con la mia visione per Assisi: *”La sicurezza deve essere la nostra priorità. Non possiamo più permettere che i cittadini e le attività commerciali siano costretti a convivere con la paura. La nostra amministrazione avrà come primo obiettivo quello di mettere a sistema il corpo di Polizia Municipale e fare di Assisi una città sicura e protetta. Intendiamo mettere in campo un piano di sicurezza che comprenda anche una maggiore presenza nelle frazioni e un tavolo permanente con tutte le forze dell’ordine per migliorare il coordinamento e la prevenzione dei crimini.”*
Noi siamo convinti che Assisi debba essere una città dove i suoi abitanti possano sentirsi sicuri, dove le forze dell’ordine possano lavorare senza vincoli burocratici inutili e dove le politiche di sicurezza siano incentrate su un approccio preventivo, non solo repressivo. È nostro impegno portare a termine questo cambiamento per restituire alla nostra città quella tranquillità che merita.
Non possiamo più aspettare. Se saremo noi a guidare la città, la sicurezza sarà una priorità assoluta. È il momento di agire, di mettere in campo risorse concrete per proteggere i nostri cittadini e la nostra città.
Stefano Pastorelli