Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Associazioni Bastia Umbra

Rotary Club Assisi – “MalAmore”, Una testimonianza per educare le nuove generazioni

COMUNICATO STAMPA

MALAMORE

Una testimonianza per educare le nuove generazioni

11 aprile 2025 – ore 9:00 – Auditorium Sant’Angelo (Bastia Umbra)

 

Assisi, 08/04/2025 – “O mia o di nessun altro”, queste sono le parole che pronuncia Marcello Monaco a Filomena Di Gennaro il 13 gennaio 2006, in una fredda ma soleggiata giornata d’inverno, prima di scaricarle contro i proiettili della sua pistola. Per Milena, allieva presso la Scuola Marescialli di Velletri, colpevole secondo l’ex fidanzato di averlo lasciato e bersaglio del suo odio comincia un calvario che la farà lottare per giorni tra la vita e la morte costringendola per sempre su una sedia a rotelle.

Ma Milena non si ferma, tutt’altro: diventa testimone attiva di ciò che l’amore non deve diventare né tantomeno essere e di quello che, invece, può regalare. È grazie alla forza di questo spirito di rinascita e di riscatto che nasce “Malamore”, un evento organizzato dal Rotary Club Assisi in collaborazione con il segretario provinciale del SIM Carabinieri di Perugia e con il contributo del SIM regionale che vedrà Milena vittima e testimone attiva contro la violenza sulle donne dialogare, venerdì 11 aprile alle ore 9.00 presso l’Auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra, con i ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di I Grado dell’I.C. Bastia 1 in merito alla violenza di genere e all’educazione all’affettività.

Ad accompagnare la dott.ssa Di Gennaro, Giuseppe Bonadonna, Presidente SIM Carabinieri, la dott.ssa Laura Seragusa, docente di Psicologia Investigativa presso l’Università LUMSA di Roma e Segretario Nazionale SIM Carabinieri; Domenico Ianniello, Dirigente del Direttivo Nazionale SIM Carabinieri, la dott.ssa Daria De Cristofaro, Psicologa Clinica e Forense e la dott.ssa Chiara Galatà, Psicologa presso il Dipartimento di Salute e Benessere del SIM Carabinieri. Un appuntamento che celebra l’energia e la determinazione di una donna che ha trovato la forza per rinascere e per diventare bandiera di tante altre che, purtroppo, anche in questi giorni, proseguono ad essere vittime silenziose e di tutte quelle che, grazie al suo coraggio, non smettono di nutrire un sentimento di speranza in più nell’essere umano, nella Giustizia e nella vita.

 

 


Bianca Bracardi
Presidente Commissione Comunicazione e Immagine Pubblica
Rotary Club Assisi
3403347446

 

Lascia un commento