3.5 C
Bastia Umbra
8 Aprile 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Attualità Bastia Umbra

Lavori al manto stradale di Via Roma a Bastia Umbra

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Lavori al manto stradale di Via Roma a Bastia Umbra

 

Bastia Umbra, 03/04/2025 – Desidero segnalare un problema che da tempo affligge i residenti di Via Roma, o perlomeno alcuni di essi.

Mi riferisco ai lavori del manto stradale che interessano prolungati tratti della stessa.

L’infelice scelta tecnica adottata provoca un impatto acustico, amplificato durante le ore notturne, che tormenta i residenti delle zone interessate; sarà inoltre destinato ad aumentare con l’avvicinarsi della bella stagione e la conclusione dei lavori stessi.

Quanto sostenuto è facilmente riscontrabile a prescindere da un’eventuale conformità ai dettati del piano acustico a suo tempo redatto.

A tale proposito preciso di aver informato il Sindaco ed alcuni componenti di giunta senza che la segnalazione abbia avuto alcun seguito.

Visto il disinteresse il 10 Gennaio scorso ho formalizzato, tramite Pec, la richiesta d’intervento dell’Arpa ( questa è la procedura) per accertare e certificare quanto sopra descritto.

Ad oggi non si è avuto alcun riscontro, né l’Arpa ha ricevuto alcun incarico.

Come interpretare questa inerzia ?

Le spiegazioni possono essere molteplici, ma una considerazione è certa : gli interventi correttivi, se c’è la volontà, vanno fatti prima della chiusura del cantiere.

Il rumore non è solo fastidio, può avere anche gravi conseguenze sulla nostra salute soprattutto se vi è una esposizione continua.

Pertanto mi rivolgo ancora all’Amministrazione perché intraprenda tutte quelle iniziative che possono risolvere il problema favorendo così il benessere dei propri cittadini.

Una soluzione efficace, adottata da altri comuni sensibili al problema, potrebbe essere quella di utilizzare delle pavimentazioni fonoassorbenti che riducono il rumore delle auto fino al 90%

Nella speranza che quanto sopra indicato possa avere un seguito, ringrazio per l’attenzione riservata.

 

 

Sergio Zocchetti

Lascia un commento