12 C
Bastia Umbra
3 Aprile 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Attualità Bastia Umbra

Umbria: Ad Agriumbria, con il ministro Lollobrigida e Federacma gli studenti al centro della transizione agromeccanica

COMUNICATO STAMPA

Umbria: Ad Agriumbria, con il ministro Lollobrigida e Federacma gli studenti al centro della transizione agromeccanica

 

Il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, al Teatro delle Feder…Azioni di Federacma durante i Mech@griJOBS

Bastia Umbra, 31/03/2025 – Si è conclusa con grande partecipazione e interesse la presenza di Federacma alla 56ª edizione di Agriumbria, tra i principali appuntamenti fieristici del panorama agro-zootecnico nazionale. Anche quest’anno, la Federazione Confcommercio delle associazioni nazionali dei servizi e commercio macchine agricole, operatrici e da giardinaggio, è stata protagonista con un ricco programma di eventi, incontri e iniziative nel Padiglione 9, nel cuore del centro fieristico Umbriafiere.

Tra i momenti più significativi, il successo dei Mech@griJOBS, i workshop didattico-orientativi rivolti a studenti e docenti degli Istituti tecnici e agrari italiani, che si sono svolti nella cornice del Teatro delle Feder…Azioni. Questo spazio, simbolicamente e concretamente, ha rappresentato il ruolo di trait d’union che Federacma svolge nella filiera agromeccanica: dai costruttori agli agricoltori e contoterzisti, fino ai rivenditori e ai giovani futuri professionisti del settore.

I Mech@griJOBS sono stati aperti, come ormai da tradizione, dal Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, che si è intrattenuto con i ragazzi, rispondendo anche a una domanda di una studentessa sul futuro del comparto della meccanizzazione agricola. Presenti all’iniziativa il presidente Federacma, Andrea Borio, che ha salutato con soddisfazione l’intervento del ministro nonché il Sindaco di Bastia Umbra, Erigo Pecci, e il Presidente di Umbriafiere, Stefano Ansideri.

Il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, al Teatro delle Feder…Azioni di Federacma durante i Mech@griJOBS

Circa 200 studenti hanno partecipato alle attività formative e interattive, provenienti dagli istituti agrari e tecnici Cassata Gattapone di Gubbio, San Benedetto Einaudi Mattei di Latina e Polo-Bonghi di Assisi. Tra giochi a quiz, approfondimenti e premi offerti dagli sponsor associati a Federacma, i ragazzi hanno potuto conoscere più da vicino le competenze richieste nel mondo delle macchine agricole.

Sentita partecipazione anche ai due convegni organizzati da Federacma su temi di stretta attualità. Venerdì 28 marzo si è svolta la tavola rotonda “RCA Statica mezzi agricoli – Nuovi obblighi normativi senza strumenti assicurativi”, che ha riunito rappresentanti della filiera – tra cui Confagricoltura, Copagri, CAI Agromec, Uncai e Federunacoma – per confrontarsi sugli effetti dell’obbligo assicurativo in aree private. In videocollegamento è intervenuta la Senatrice Maria Nocco, componente della V Commissione Bilancio del Senato, nonché firmataria dell’ordine del giorno al Milleproroghe che ha impegnato il Governo a convocare un tavolo tecnico con le parti interessate.

Sabato 29 marzo è stato il momento della Transizione 5.0, con il convegno “Controlla la potenza e riduci i consumi”. L’ingegnera Cristiana Di Sarra ha illustrato in modo concreto come accedere alla misura e quali sono i vantaggi per le aziende agricole in termini di risparmio energetico e incentivo fiscale.

La partecipazione di Federacma ad Agriumbria 2025 conferma l’impegno della Federazione nel farsi portavoce delle istanze della filiera, promuovendo occasioni di confronto, approfondimento tecnico e orientamento per le nuove generazioni. Un’edizione ricca di contenuti, che ha messo in luce quanto la meccanizzazione agricola sia oggi più che mai strategica per la competitività e la sostenibilità del settore primario italiano in una delle fiere più importanti a livello nazionale, con oltre 85mila presenze.

 

 


Ufficio Stampa Federacma
Valerio L’Abbate
342.8632827
stampa@federacma.it

 

Lascia un commento