Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Assisi Attualità Economia

Comunità energetica ad Assisi, arrivano le prime adesioni

COMUNICATO STAMPA

Oltre 150 persone alla presentazione pubblica con Comune, Regione, esperti

COMUNITÀ ENERGETICA AD ASSISI, ARRIVANO LE PRIME ADESIONI

C’è tempo fino al 20 febbraio per diventare soci. Previsti benefici ambientali, economici e sociali comunitari con installazione di impianti a fonti rinnovabili

 

Assisi, 12/02/2025 – Oltre 150 persone, fra cittadini e rappresentanti di imprese, enti e associazioni del territorio, hanno partecipato alla presentazione pubblica della prima Comunità energetica rinnovabile (CER) di Assisi, denominata “CANTICO ETS” (Comunità Assisana per la Neutralità e la Transizione Inclusiva e Condivisa). L’incontro si è svolto ieri pomeriggio, a Santa Maria degli Angeli, con l’obiettivo di illustrare aspetti generali, pratici, giuridici e fiscali legati a questa nuova realtà promossa dal Comune di Assisi, al fine di acquisire adesioni alla stessa, attraverso l’avviso pubblico aperto fino al 20 febbraio prossimo, per manifestazioni d’interesse finalizzate a diventare socio fondatore, socio ordinario, produttore terzo o finanziatore.

All’iniziativa hanno partecipato Valter Stoppini, sindaco f.f. di Assisi, Veronica Cavallucci, assessore all’Ambiente del Comune di Assisi Elisa Moretti, professore Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Ingegneria/CIRIAF, Thomas De Luca, assessore regionale ad Ambiente, Energia e Programmazione. Dopo un ampio dibattito, ha concluso i lavori Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria. Nel corso degli interventi, è stato evidenziato dai relatori come la CER di Assisi sia “la prima a trazione pubblica, ma a gestione mista e con finalità sociali e solidaristiche, a partire in Umbria”.

“Si tratta di un sogno diventato realtà – ha sottolineato l’assessore Cavallucci – che porterà grandi benefici e nuove forme di sviluppo sul territorio. La Fondazione Perugia, stanziando un contributo di 20mila euro, è stata la prima a credere in questo progetto virtuoso, promosso dal Comune di Assisi per realizzare un modello innovativo, inclusivo e sostenibile di produzione e consumo energia. Auspichiamo tante adesioni di cittadini, imprese e associazioni per renderlo subito concreto, a beneficio di tutta la comunità”.

La presidente Proietti ha evidenziato come “la Comunità energetica di Assisi ha un valore che va oltre la città e l’Umbria, perché costituisce un modello e indica un metodo che altre realtà potranno imitare e seguire”

La prima Comunità Energetica Rinnovabile di Assisi è nata su iniziativa del Comune, non ha scopo di lucro e una quota significativa degli incentivi, derivanti dal suo funzionamento, sarà destinata a finalità sociali e alla riduzione della povertà energetica nel territorio. I soggetti interessati ad aderire devono presentare apposita candidatura al Comune di Assisi, entro le ore 13.00 del 20 febbraio 2025. L’avviso, con il modulo da compilare, è disponibile sul sito istituzionale dell’ente, all’indirizzo www.comune.assisi.pg.it, nelle sezioni “Atti e pubblicazioni – Bandi di gara e contratti” e “Sportello Energia”. Le domande vanno inviate tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: comune.assisi@postacert.umbria.it o consegnate a mano presso gli uffici comunali (Ufficio Energia, nella sede comunale di Santa Maria degli Angeli o Ufficio protocollo in piazza del Comune).

 

 


Ufficio Stampa
Città di ASSISI
Palazzo dei Priori – Piazza del Comune
06081 Assisi (PG)
stampa@comune.assisi.pg.it
Tel. +39 075 8138688 /644

 

Lascia un commento