Il giovanissimo studente Simone Fisichella, frequentante la classe 1C sez. Cambridge del Liceo scientifico annesso al Convitto Nazionale di Assisi, superando brillantemente le prove di pre-selezione del 4 dicembre 2018 e classificandosi ai primi posti in Italia nel corso della Gara Interregionale 2019 del 14 febbraio 2019, è stato ammesso alle Finali nazionali della XVII edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia, che si svolgeranno a Matera nel giorni 15-17 Aprile 2019 presso l’Istituto Comprensivo Statale “F. Torraca”. http://www.olimpiadiastronomia.it/xvii-olimpiadi-italiane-di-astronomia/
Le Olimpiadi dell’Astronomia si aggiungono così al “palmares” degli studenti del Liceo di Assisi, che già comprende successi in gare di matematica, scienze naturali, chimica, filosofia ed altre discipline.
È la prima volta, infatti, che uno studente del Liceo scientifico di Assisi raggiunge un traguardo così ambizioso in questa manifestazione, bandita dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la Valutazione del Sistema Nazionale d’Istruzione del MIUR insieme alla Società Astronomica Italiana (SAIt) e in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
Le Giurie delle Sedi Interregionali e del Comitato Organizzatore hanno ammesso alla Finale Nazionale 20 partecipanti per la categoria Junior 1 (anni 2006, corrispondenti alla terza media), 30 partecipanti per la categoria Junior 2 (anni 2004-2005, tra cui il nostro Simone) e 30 partecipanti per la categoria Senior (anni 2002-2003).
Saranno quindi 80 (è il caso di dirlo) le “stelle” della scuola che si sfideranno a Matera, Capitale europea della Cultura 2019: ovviamente i nostri più sentiti “in bocca al lupo” vanno a Simone, o meglio… “sotto la coda della cometa”.
05/03/2019
Ombretta Sonno