21 C
Bastia Umbra
15 Maggio 2025
Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Assisi Cultura

FESTA GRANDE PER I FRATI FRANCESCANI DELL’ATONEMENT.

Sabato 15 settembre, nella patriarcale basilica di Santa Chiara, con una solenne cerimonia presieduta dal Ministro Generale padre BRIAN TERRY,S.A. i frati francescani dell’Atonement hanno assistito alla pronuncia dei voti definitivi dei novizi fra Giovanni PICCIALLO da Bari e fra Gregorio LUPISELLA da Catanzaro che hanno ultimato i due anni previsti dall’ordinamento: il postulandato istituito per un primo discernimento della vocazione e il noviziato prestato assiduamente presso la parrocchia di San Rufino i cui sacerdoti sono intervenuti al momento fondamentale della scelta definitiva dei due religiosi, specialmente da don Cesare Provenzi che ne ha curato la crescita spirituale con paterna sollecitudine..

Da questo giorno, che cade in occasione del 120° anniversario della fondazione del loro ordine, i due giovani entrano a far parte di una comunità fondata nel 1898 dal pastore anglicano Paul Wattson (1863-1940) ispirato dalla lettura del capitolo 5 versetto 11 della Lettera di San Paolo Apostolo, che dopo una prima esperienza nell’ambito confessionale di provenienza ha scelto di entrare nella Chiesa Cattolica nell’anno 1932 con l’appoggio decisivo del Cardinale Merry del Val, Segretario di Stato di Pio X: da allora la comunità ha assunto la denominazione di Congregatio adunationis Tertii Regularis Ordinis Sancti Francisci.

Questa famiglia votata all’ecumenismo  espresso dall’ aforisma evangelico “UT UNUM SINT” nata negli Usa si è diffusa in Canada, Inghilterra, Italia, Giappone, Brasile e Irlanda con piccole comunità capaci di esprimere un apostolato fervido e fecondo fatto di preghiera e di esempio esemplare. I due giovani destinati a nuovi incarichi lontani da Assisi ne lasciano una testimonianza destinata a durare nel tempo.

15/09/2018

Pio de Giuli

Foto del Ministro Generale.

Lascia un commento