Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Assisi

“Misericordiosi come il Padre”: Corso di formazione e aggiornamento per i Cappellani Militari.

Si intitola “Date una carezza” la lettera pastorale che l’Ordinario Militare per l’Italia, Santo Marcianò, ha preparato per la Diocesi Castrense. E’ suddivisa in due momenti di riflessione, due parti, come spiega lo stesso Marcianò; “nella prima, essa riflette sul significato della misericordia, come carezza d’amore che Dio è e dona; e questo ci permette di leggere il Vangelo”, mentre “nella seconda parte, c’è una carezza che noi possiamo dare con le opere di misericordia, interpretate come beatitudini da vivere, in particolare nel mondo militare; e questo ci aiuta a scrivere noi stessi il Vangelo”. Mons. Marcianò, nell’introduzione, sottolinea che Papa Francesco, “come simbolo del Giubileo ha proposto l’icona del Buon Samaritano, esempio della misericordia di chi non passa oltre ma vede il povero ai bordi della strada, ha compassione, tocca le ferite”. Anche Papa Giovanni XXIII “durante il Concilio, aveva indicato nella misericordia la medicina capace di curare i mali della Chiesa e dell’umanità, con la vicinanza e i gesti concreti”. Tanto è sottolineato dalla frase “date una carezza ai bambini, ai cuori in solitudine, ai corpi malati, ai visi rigati di lacrime”. “Il gesto di quella carezza”, aggiunge l’Arcivescovo, “aveva svelato il cuore del Papa, il cuore della Chiesa, il cuore di Dio: aveva svelato la Misericordia”.

Nelle conclusioni, poi, l’annuncio della costruzione di un’opera di misericordia da lasciare come ricordo del giubileo. “La nostra diocesi – ribadisce la guida della chiesa castrense – si impegnerà a continuare a scrivere pagine di misericordia nella storia della famiglia militare”.

La lettera sarà consegnata in occasione dell’annuale corso di formazione e aggiornamento per i cappellani militari in programma ad Assisi dal 13 al 17 giugno.

 

Ucs Ordinariato

Si svolgerà ad Assisi, dal 13 al 17 giugno, il corso di formazione e aggiornamento dei Cappellani Militari. “Misericordiosi come il padre”, questo è il tema centrale che accompagnerà le riflessioni e le relazioni durante la settimana di formazione. “Il corso”, precisa l’Ordinario Militare, mons. Santo Marcianò, “costituisce un momento di grazia, i cui frutti si potranno riversare sulla nostra Chiesa nella misura che il Signore consentirà”. A guidare il momento formativo dei cappellani militari saranno, secondo il programma, gli interventi del Cardinale Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancora-Osimo, che martedì 14 giugno terrà una relazione dal titolo “La Misericordia: missione di una Chiesa famiglia per la famiglia. Il Sinodo e l’Esortazione Apostolica post-Sinodale”; del Professor Stefano Zamagni, docente di Economia Politica all’Università di Bologna, che, mercoledì 15 giugno, parlerà di “Misericordia e impegno per la tutela della giustizia e della pace”; mentre padre Amedeo Cencini, giovedì 16 giugno, attraverso due relazioni, una al mattino “Il prete si usa misericordia. La misericordia nel cammino personale e nella comunione presbiterale”, l’altra nel pomeriggio, “Il prete celebra la misericordia. Il dono e mistero del Sacramento Perdono”, presenterà una riflessione sul ruolo del sacerdote.

 

12/06/2016

antonio capano
uff. stampa Ordinariato Militare

Lascia un commento