Terrenostre 4.0 giornale on-line Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara
Assisi Attualità

Scala mobile di Porta Nuova, attività sospesa per garantire sicurezza e riqualificazione

COMUNICATO STAMPA

Gli autobus potranno arrivare in Largo Properzio
per agevolare l’accesso al centro storico di cittadini e turisti

SCALA MOBILE DI PORTA NUOVA, ATTIVITÀ SOSPESA
PER GARANTIRE SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE

Assegnati dallo Stato al Comune di Assisi 2 milioni di euro
per ascensori e abbattimento barriere architettoniche

 

Assisi, 19/07/2025 – Per garantire sicurezza degli utenti e consentire prossimi lavori di riqualificazione, l’attività della scala mobile collegata al parcheggio di Porta Nuova ad Assisi verrà sospesa da fine luglio 2025. Si tratta di una decisione del Comune, legata all’usura dell’impianto, ormai obsoleto pur avendo subito interventi di manutenzione straordinaria, che ne hanno consentito di allungare la vita.

L’infrastruttura, che dal parcheggio porta in centro storico, ora necessita però di un restauro strutturale, finalizzato alla messa in sicurezza e all’abbattimento delle barriere architettoniche, con il rifacimento dell’impianto e l’installazione di ascensori. A tale proposito, è già pronto un progetto di fattibilità realizzato dall’area Lavori pubblici del Comune, finanziato con 2 milioni di euro assegnati dallo Stato tramite il CIPESS (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile), in occasione degli eventi legati all’ottavo centenario della morte di San Francesco nel 2026. L’appalto integrato verrà assegnato entro l’anno e i lavori saranno effettuati il prossimo, proprio in vista dell’importante ricorrenza.

Per ridurre i disagi degli utenti, legati per lo più ad autobus turistici, è stata prevista la possibilità per tali mezzi di arrivare in Largo Properzio ed effettuare qui la salita e la discesa delle persone, che potranno così raggiungere comodamente a piedi il centro storico di Assisi. Questa operazione sarà possibile dopo aver comunque effettuato il normale check point, nel parcheggio di Porta Nuova. Il sabato, in concomitanza con il mercato settimanale previsto in quella zona, i bus potranno effettuare inversione di marcia in Piazza Matteotti per poi caricare e scaricare gli utenti sempre in Largo Properzio. Inoltre, per agevolare al massimo le persone con difficoltà motorie, verrà rafforzato il servizio gratuito “Assisi per tutti”, promosso già da tempo dal Comune, in collaborazione con la Misericordia di Assisi, per favorire l’accesso di soggetti con disabilità ad alcuni punti di particolare interesse del centro storico della città.

Per informare al meglio cittadini e visitatori, nei prossimi giorni verrà installata apposita segnaletica con tutte le indicazioni del caso.

“Si tratta di una decisione necessaria e responsabile – sottolineano il sindaco Valter Stoppini e la Giunta comunale – tesa ad evitare criticità ed eventuali situazioni di pericolo per gli utenti, nell’utilizzare un’infrastruttura ormai obsoleta. Abbiamo previsto misure utili a limitare i disagi e siamo certi che l’importante intervento di riqualificazione garantirà risposte adeguate in futuro”.

 

 


Ufficio Stampa
Città di ASSISI
Palazzo dei Priori – Piazza del Comune
06081 Assisi (PG)
stampa@comune.assisi.pg.it
Tel. +39 075 8138688 /644

 

Lascia un commento